Nissan GT-R T-spec: la versione speciale solo in USA e Giappone
Nissan GT-R T-spec: gli acquirenti saranno estratti a sorte.
Ecco la nuova veste della Nissan GT-R ma, per il momento, ad uso e consumo di Stati Uniti e Giappone. A dire la verità non cambia poi molto esteticamente. Le forme e le linee sono quelle iconiche che hanno fatto la fortuna della vettura e l'hanno fatta conoscere a molteplici appassionati in giro per il mondo. Ecco allora che la sua nuova Limited Edition porta in dote un'estetica simile ma nuovi colori, oltre a una dotazione più completa. Il suo nome? Nissan GT-R T-spec.
Le nuovo colorazioni disponibili sono il Millennium Jade e il Midnight Purple, questi sono stati ripresi dai colori che vestivano la gloriosa Skyline R34. Il Millennium Jade l'abbiamo già visto sulla Nissan R34 GT-R V-Spec II Nur, mentre il Midnight Purple è una rivisitazione del viola Midnight Opal indossato dalla GT-R uscita nel 2014 e del Midnight Purple della R33 e della R34.
La T-spec porta in dote una dotazione sportiva che si affianca a quella presente per la Nissan GT Track, quindi con i passaruota più muscolosi e i cerchi Rays di colore oro che lasciano intravedere i freni Brembo in carboceramica. Immancabili anche gli orpelli estetici in fibra di carbonio come la presenza di un bel pronunciato spoiler in coda.
L'abitacolo non cambia nel suo design generale ma da ampio spazio alla pelle, che va a ricoprire tutta la selleria, e all'Alcantara Mori Green. Il fatto che siamo seduti all'interno della Nissan GT-R T-spec lo capiamo dalla presenza del battitacco specifico mentre sulla carrozzeria sono appiccicati i badge T-spec, denominazione presente anche sulla copertura del motore.
La variante T-spec può essere abbinata agli allestimenti Premium o Nismo mentre sotto al cofano alloggia lo stesso motore 3.8 V6 biturbo da 570 CV e 637 Nm di coppia, capace di bruciare lo 0-100 km/h di 2,8 secondi e poi lanciarci a una velocità massima di 315 km/h.
Nissan GT T-spec sarà venduta solo in Giappone e Usa con prezzi di partenza di 122 mila euro se l'abbineremo all'allestimento Premium, oppure 138 mila euro se l'abbineremo alla versione sportiva Nismo. Il debutto è fissato per il mese di ottobre ed è prevista la produzione di 100 unità. Da Nissan fanno sapere che le richieste vanno ben oltre i 100 esemplari disponibili e che gli acquirenti saranno estratti a sorte.