Nissan GT-R NISMO, con il Model Year 2022 piccoli ritocchi per la sportiva
Arriva il Model Year 2022 per la sportiva Nissan GT-R NISMO, nessuno stravolgimento ma solo piccoli affinamenti per migliorare ulteriormente il piacere di guida.

Nissan ha presentato il Model Year 2022 della sua sportiva GT-R NISMO. Questo modello sarà disponibile anche in una edizione speciale che si caratterizza per proporre elementi ancora più raffinati. Il debutto, in Giappone, è atteso dal mese di ottobre 2021. Scopriamo tutti i principali dettagli.
MASSIME PRESTAZIONI
Entrambe le versioni saranno proposte dal costruttore giapponese nel nuovo colore NISMO Stealth Grey. Particolarità, la NISMO sfoggerà il nuovo logo Nissan che ha fatto il suo debutto a bordo del crossover elettrico Ariya. L'edizione speciale può contare su di un cofano motore in fibra di carbonio che permette di ridurre il peso complessivo dell'auto. Inoltre, offre cerchi in lega da 20 pollici di colore nero con alcuni dettagli rossi che riprendono quelli presenti sulla carrozzeria.
L'impianto frenante carboceramico è realizzato dalla Brembo e può contare su dischi da 410 mm sull'anteriore e da 390 mm al posteriore. Il motore ha subito solo alcuni affinamenti. Troviamo un V6 biturbo da 3,8 litri di cilindrata in grado di erogare 441 kW (600 CV). La velocità massima supera i 300 km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 km/h richiede 2,8 secondi. I due turbocompressori utilizzati derivano strettamente da quelli presenti nella versione per la GT3. Il propulsore dell'edizione speciale è stato ulteriormente affinato utilizzando elementi realizzati in alta precisione con tolleranze estremamente ridotte.
Tutti i motori sono assemblati a mano. Un modello, dunque, che permette di offrire tante emozioni alla guida grazie ad un setup che deriva direttamente dal mondo del motorsport. Hiroshi Tamura, sull'aggiornamento di questa sportiva, commenta:
La GT-R NISMO è sempre stata una continua ricerca del massimo piacere di guida. Abbiamo adottato un approccio che prevede di provare a raggiungere un livello di prestazioni ancora più elevato con componenti del motore più bilanciate e un minor peso complessivo.