Onvo L60 arriva sul mercato in Cina: sfida alla Tesla Model Y
Svelato ufficialmente il nuovo Onvo L60 e tutti i dettagli inerenti le versioni, le motorizzazioni e i prezzi. Reggerà la concorrenza della Model Y?

Nio ha lanciato sul mercato cinese Onvo L60 durante un evento tenutosi qualche giorno fa. Si tratta del primo veicolo del suo nuovo marchio Onvo, pensato per arrivare ad una fascia di pubblico più ampia, di cui abbiamo parlato diverse volte in passato. Dunque, una vettura molto importante per la strategia di crescita di Nio.
DESIGN
Il frontale della nuova Onvo L60 presenta una griglia chiusa con linee nette sul cofano, lateralmente si trova un look scolpito con una curva ad S. Il posteriore della vettura ha un design molto semplice e moderno. Rispetto alla tanto paragonata Tesla Model Y, le dimensioni sono leggermente più grandi, con 4.828 mm di lunghezza, 1.930 mm di larghezza e 1.616 mm di altezza, con un passo di 2.950, rispetto ai 2.890 mm della rivale americana.
INTERNI
Onvo L60 ha un abitacolo dal design estremamente essenziale, caratterizzato da un unico schermo principale dalla risoluzione di 3K. In dotazione si trova anche un head-up display da 13 pollici, un volante a tre razze corredato di rotelle e un sistema che permette di rilevare la stanchezza del conducente. I sedili riscaldabili possono essere ripiegati per formare una superficie piana e continua, con un supporto estendibile per i polpacci nel sedile anteriore. Sono realizzati con materiali antibatterici certificati OEKO-TEX 100.
Per i passeggeri posteriori, è previsto un display da 8 pollici per l'intrattenimento. L'abitacolo è dotato di un sofisticato sistema di filtrazione dell'aria e un ampio tetto panoramico di 1,9 m². Il sistema audio, composto da 18 altoparlanti con tecnologia Dolby Atmos mentre l'auto è equipaggiata con un processore Qualcomm Snapdragon 8295P, che gestisce l'intelligenza artificiale del veicolo.
MOTORE, AUTONOMIA E PRESTAZIONI
Nella prima fase saranno disponibili due versioni della nuova vettura con batterie da 60 kWh e 85 kWh, in attesa della terza da 150 kWh.
Le versioni con un singolo motore hanno una potenza di 240 kW (325 CV) e una coppia di 305 Nm, la velocità massima è fissata a 200 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h è garantita in 5,9 secondi. Per quanto riguarda le versioni a doppio motore invece, viene aggiunto un secondo motore all'anteriore da 100 kW (135 CV), portando la potenza totale a 460 CV, aumentando la velocità massima a 203 km/h e riducendo lo 0-100 km/h a 4,6 secondi. .
Come spesso accade per le vetture lanciate in Cina, l'autonomia dichiarata, constatata secondo il ciclo CLTC, non corrisponde esattamente al ciclo più severo WLTP, valido per il vecchio continente. L'autonomia di questa vettura, a seconda della batteria, arriva a: 555 km, 730 km e oltre 1000 km.
Il primo livello di autonomia riguarda la versione con la batteria da 60 kWh, il secondo si riferisce alla versione dotata di una batteria con capacità di 85 kWh e infine la extra-long-range con oltre 1000 km di autonomia è equipaggiata con una batteria da 150 kWh allo stato semi-solido. Ovviamente, la vettura supporta il battery swap come tutti i modelli di Nio.
L'Onvo L60 vanta un coefficiente aerodinamico più efficiente, con un valore di Cd 0,229 rispetto al Cd 0,236 della Tesla Model Y, contribuendo così a ridurre il consumo energetico. La versione con motore singolo consuma solo 12,1 kWh ogni 100 km, mentre la variante a doppio motore richiede 12,7 kWh per la stessa distanza.
TECNOLOGIA
La guida intelligente di Onvo è un sistema conosciuto come OSD (Onvo Smart Driving), sviluppato a partire da un singolo chip Nvidia Orin X con 254 Tops. I sensori di questo sistema sono integrati in sette telecamere HD da 8 MP che lavorano insieme consentendo una visione massima in avanti di 687 metri.
PREZZI E CONCLUSIONI
I prezzi partono da 149.900 yuan (circa €19.025) se si opta per il servizio BaaS (batteria a noleggio), oppure vanno da 206.900 a 235.900 yuan (€26.255-€29.935) se si sceglie di acquistare la batteria. Le versioni dotate di doppio motore hanno un prezzo che varia tra 226.900 e 255.900 yuan (€28.795-€32.475).
Confrontando i prezzi, in Cina la Tesla Model Y, diretta rivale, parte da 249.900 yuan (€31.715), rendendo il modello più costoso della Onvo L60 a trazione posteriore più conveniente del 5,6%. Ancora più rilevante è il fatto che la versione con BaaS costa ben 100.000 yuan (€12.690) in meno, una riduzione del 40%.
La L60, tenendo conto di ingombri, caratteristiche e design, sembra decisamente orientata a sfidare la Model Y. I giornalisti presenti all'evento di lancio in Cina hanno notato che alcune delle vetture esposte avevano adesivi con la scritta "Meglio di una Model Y", un chiaro segnale della volontà di posizionarsi come alternativa diretta.