NIO, dopo la Norvegia punta ad altri 5 Paesi europei

07 Maggio 2021 0

NIO ha annunciato ieri i suoi piani per il debutto in Europa. Il costruttore cinese partirà dalla Norvegia. Si tratta di una scelta abbastanza scontata visto che si tratta di uno dei mercati più importanti per le elettriche nel Vecchio Continente. Può essere visto anche come un banco di prova per saggiare l'interesse dei clienti europei verso le sue vetture e i suoi servizi. Un debutto in grande stile, comunque, visto che NIO porterà anche le sue stazioni per il battery swap. (Qui vediamo come funzionano)

ESPANSIONE IN EUROPA

La casa automobilistica cinese, però, non intende fermarsi alla sola Norvegia. All'interno di un evento separato, NIO ha sottolineato che intende sbarcare anche in altri 5 Paesi europei. Quali siano non è stato detto ma è facile pensare che in questa lista ci siano, quanto meno, il Regno Unito e la Germania. Maggiori dettagli sicuramente arriveranno nel corso dei prossimi mesi quando il marchio cinese proseguirà con il suo progetto di lancio in Norvegia.

Per NIO, lo sbarco in Europa non sarà comunque facile visto che dovrà confrontarsi con una concorrenza agguerrita con in testa Tesla. Inoltre, dovrà farsi conoscere e crearsi una reputazione di costruttore affidabile visto che punta al mercato premium. Tutti compiti che saranno affidati a Marius Hayler, la persona a cui è stata delegata la responsabilità del marchio in Norvegia. Il piano di espansione è sicuramente molto ambizioso, soprattutto pensando che NIO intende portare nel Vecchio Continente il servizio di battery swap che in Cina ha avuto successo ma che in Europa è una novità assoluta.

Sarà quindi molto interessante capire se NIO riuscirà a ricavarsi una nicchia di mercato. Non dovremo attendere troppo per scoprirlo visto che le prime vendite inizieranno già a settembre. Si ricorda, al riguardo, che inizialmente il costruttore porterà il suo SUV elettrico ES8 con pacco batteria da 100 kWh. L'autonomia secondo il ciclo WLTP sarà di 500 km. Molto buone le prestazioni visto che i 100 km/h partendo da fermi si raggiungono in 4,9 secondi.

Nel 2022 sarà poi il turno dell'innovativa berlina ET7 che al momento è attesa al lancio anche in Cina. Nulla ancora è stato detto sui prezzi delle auto in Europa e sul tipo di offerte che saranno proposte ai clienti.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video