Cerca

NIO, debutta il nuovo marchio Firefly: ecco il primo modello. In Europa nel 2025

Ecco i primi dettagli della nuova compatta elettrica che vedremo anche in Europa

NIO, debutta il nuovo marchio Firefly: ecco il primo modello. In Europa nel 2025
Vai ai commenti 42
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 dic 2024

NIO ha lanciato il novo marchio Firefly durante l'evento NIO Day 2024. Marchio che punta ad offrire sul mercato auto elettriche maggiormente accessibili che arriveranno pure in Europa. Infatti, stando alla casa automobilistica, il debutto nel Vecchio Continente è atteso nella prima metà del 2025. In ogni caso, Firefly nasce come marchio globale e l'obiettivo è quello di offrire le sue vetture in un crescente numero di mercati.

Contestualmente al lancio del nuovo marchio, NIO ha svelato il primo modello della gamma Firefly che non ha un nome specifico visto che si chiama semplicemente Firefly.

PRIMI DETTAGLI

Del primo modello, la casa automobilistica ha condiviso solamente alcuni primi dettagli. Il debutto sul mercato cinese è atteso per la prossima primavera (aprile) e quindi ci sarà modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi. La nuova Firefly è una compatta a 5 porte che strizza l'occhio ai più giovani ed è stata disegnata dall'ex BMW Kris Tomasson. Il frontale si caratterizza per la presenza di fari delle forme circolari. Inoltre, possiamo notare che la 5 porte presenta maniglie a filo con la carrozzeria. Anche al posteriore troviamo gruppi ottici a forma circolare che pare abbiano fatto molto discutere in Cina.

NIO non ha voluto ancora mostrare l'abitacolo ma ha comunque fatto sapere che è stato progettato per ottimizzare lo spazio e garantire comfort. Sappiamo che la capacità complessiva di carico, abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, sarà di 1.250 litri e che davanti sarà presente un piccolo frunk da 92 litri, buono per contenere i cavi per la ricarica.

NIO ha sottolineato la sicurezza del modello Firefly, affermando che l'auto è costruita secondo gli standard dei più recenti crash test cinesi ed europei, per ottenere una valutazione a 5 stelle. Il telaio è composto all'83% da acciaio altoresistenziale e leghe d'alluminio. Si parla di una rigidità torsionale di 35.700 Nm.

Il raggio di sterzata è di 4,7 metri e l'auto sarà dotata della tecnologia di parcheggio autonomo di NIO alimentata da un chip di Horizon Robotics. Il nuovo modello Firefly è dotato di serie di nove airbag.

Ovviamente, anche questa nuova vettura supporterà la tecnologia del battery swap ma non sarà compatibile con le attuali stazioni per lo scambio delle batterie di NIO dato che utilizzerà accumulatori più piccoli. A quanto pare ne installerà di nuove e compatibili in base alle esigenze dei clienti.

Nulla sappiamo su motori, prestazioni, batterie ed autonomia. Per saperne di più bisognerà attendere i prossimi mesi.

PREZZO

NIO punta a mettere in competizione la nuova Firefly con modelli del calibro della MINI Cooper e della Smart #1 offrendo comfort, praticità, tecnologia e contenuti più simili a quelli di un'auto premium. I prezzi? In Cina questo nuovo modello è in prevendita a 148.800 yuan che al cambio sono circa 19.500 euro. Nessuna informazione sul listino per il mercato europeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento