NIO festeggia le 500 mila auto prodotte
Presto la casa automobilistica lancerà il nuovo marchio Onvo per il mercato di massa

NIO sta portando avanti il suo piano di crescita e tra pochi giorni presenterà ufficialmente il nuovo marchio Onvo che è stato pensato per ampliare la sua offerta di vetture in più segmenti. Il primo modello sarà un SUV elettrico chiamato L60. Intanto, la casa automobilistica cinese ha festeggiato un importante traguardo, quello delle 500 mila vetture prodotte. L'auto che ha permesso al costruttore di raggiungere questo traguardo è stata una NIO ES8.
Per l'occasione, NIO ha tenuto una cerimonia alla quale ha partecipato il fondatore e CEO dell'azienda William Li che ha consegnato personalmente le chiavi della vettura numero 500 mila al suo proprietario.
May 9th, NIO's 500,000th mass-produced BEV rolled off the production line at NIO Factory Two in Hefei, Anhui. Let’s have a look back at the official delivery ceremony together and witness this first of its kind milestone for China's Premium Battery EV companies. #NIOUsers… pic.twitter.com/eLrcHuBXMr
— NIO (@NIOGlobal) May 10, 2024
NIO è stata fondata nel novembre 2014 e il primo veicolo di serie è stato proprio il SUV ES8 (prima generazione) che è entrato in produzione nel 2018. Da allora, la casa automobilistica ha lanciato diversi modelli tra cui ES7, EC6, ET5 e la berlina premium ET7 dotata dell'innovativo pacco batterie da 150 kWh allo stato semi-solido. La casa automobilistica cinese ha poi raggiunto il traguardo delle prime 100 mila auto prodotte nell'aprile del 2021. L'anno successivo, NIO ha celebrato le 200 mila vetture prodotte e verso la fine del 2022 ha festeggiato il traguardo delle 300 mila auto uscite dalla catena di montaggio.
A novembre 2023, NIO ha consegnato la sua auto numero 400 mila e adesso il costruttore ha tagliato il traguardo delle 500 mila vetture.
La casa automobilistica sta investendo molto nel suo futuro e sta spingendo sulla tecnologia del battery swap, tanto che ad aprile aveva già reso disponibile in Cina 2.400 stazioni per lo scambio delle batterie. Per accelerare lo sviluppo di tale tecnologia ha costituito anche un'alleanza con alcune delle principali case automobilistiche della Cina. Ma NIO guarda anche al di fuori della Cina e come sappiamo è già entrata in alcuni mercati del Vecchio Continente dove ha iniziato a commercializzare le sue vetture elettriche. In Europa porterà anche i suoi nuovi marchi per allargare il bacino dei clienti e crescere ulteriormente.