NIO ET5, in arrivo anche la versione station wagon
Il modello è stato pensato espressamente per il mercato europeo

NIO ha sviluppato una versione station wagon della sua elettrica ET5 che dovrebbe fare il suo debutto pubblico al Salone dell'Auto di Shanghai, nel corso del prossimo mese di aprile. Di questo modello, pare appositamente pensato per il mercato europeo, sono emersi diversi dettagli interessanti. Infatti, tale vettura a batteria ha fatto la sua comparsa all'interno del sito del ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese.
Dunque, oltre a poter vedere le sue prime immagini reali, possiamo scoprire anche alcune delle sue specifiche tecniche.
STATION WAGON ELETTRICA
La NIO ET5 station wagon (potrebbe chiamarsi Touring o Shooting Brake) misura 4.790 mm lunghezza x 1.960 mm larghezza x 1.499 mm altezza, con un passo di 2.888 mm. Questo modello è più lungo di 77 mm, più largo di 133 mm e più alto di 57 mm della BMW Serie 3 Touring. Il suo peso a vuoto, a seconda della versione, è compreso tra 2.195 e 2.245 kg.
Parlando del design, rispetto alla berlina, cambia ovviamente la parte posteriore che ricorda in qualche modo quello della Porsche Taycan Sport Turismo. L'impostazione degli interni, invece, non dovrebbe subire particolari modifiche. Il powertrain rimarrà sempre quello della ET5 che già conosciamo. Dunque, avremo un doppio motore elettrico per una potenza massima di sistema pari a 360 kW. Ci sarà, quindi, sempre la trazione integrale. La station wagon elettrica si potrà avere con tre differenti capacità delle batterie: 75 kWh, 100 kWh e, in futuro, anche da 150 kWh.
Ovviamente, come tutti i modelli NIO, anche questo sarà compatibile con il sistema del battery swap. Al momento della presentazione, potremo capire meglio le caratteristiche di questa vettura e soprattutto scoprire i tempi per il debutto nel Vecchio Continente, nei Paesi dove la casa automobilistica cinese ha deciso di commercializzare le sue vetture a batteria. La presentazione ufficiale sarà anche l'occasione per farsi un'idea sui prezzi.
La station wagon elettrica sarà prodotta dallo stabilimento JAC-NIO di Hefei dove già sono costruiti i modelli ES6, ES7 (EL7), ES8 (EL8), EC6 ed ET7.