
14 Gennaio 2021
18 Gennaio 2021 21
Al CES ogni anno vengono presentati prodotti tecnologici di tutti i tipi e in alcuni casi davvero molto particolari. Nel corso dell'edizione 2021 la startup francese MACA ha voluto proporre una novità per il mondo del motorsport. Infatti, ha presentato un concept di una macchina di Formula 1 volante. Può essere visto come una sorta di via di mezzo tra un drone da competizione e una monoposto: si chiama Carcopter e secondo chi l'ha progettato sarà in grado di superare i 246 Km/h di velocità massima.
Si muoverà grazie ad una serie di motori alimentati attraverso un sistema Fuel Cell. Ovviamente, una delle idee che sta alla base di questo particolare progetto è quello di realizzare mezzi da competizione sostenibili dal punto di vista ambientale. Il progetto è frutto di due persone esperte nel campo dell'aviazione e precisamente Thierry de Boisvilliers, ex pilota di caccia e Michael Krollak, ex dirigente di Airbus.
Al CES 2021 è stato mostrato un modellino in scala con 6 motori elettrici da 35 kW. Il modello definito dovrebbe misurare poco meno di 5 metri e pesare circa mezza tonnellata. Il design, almeno guardando il concept, è particolarmente futuristico ma non è detto che sia quello finale. Sebbene il progetto sia alquanto particolare, la startup francese MACA intende portarlo avanti in tempi molto rapidi, forse troppo.
L'idea è quella di presentare il modello definitivo entro la fine del 2021 per poi portarlo al debutto su alcuni circuiti di Formula 1 nel corso del 2023. Ammesso che si riesca davvero a farlo volare, ci sarà da capire alla fine chi intenderà salirci sopra. Ovviamente, le monoposto tradizionali di Formula 1 non dovranno "temere nulla" da Carcopter ma se il progetto dovesse andare avanti senza intoppi potrebbe essere interessante pensare ad una piccola serie dimostrativa da proporre come contorno ai classici Gran Premi.
Commenti
Ho sempre pensato alle Harley Davidson del futuro con quel manubrio
Non sono d'accordo. I motori consumer di oggi non sarebbero così efficienti senza la ricerca e sviluppo effettuato dalle case automobilistiche a fini competitivi.
Per cui, anche se la competizione di suo non è sostenibile, gli effetti lo sono.
auto da corsa 'sostenibili' ? Ma basta con sta pagliacciata. Non c'è nulla di sostenibile di organizzare una corsa di auto di qualsiasi genere.
Più che altro, potrebbero farle volare sull'acqua.
gli sgusci
Ma se fosse vero comincerei a guardare con interesse quell'inutile F1
Immagino che derapata in curva DA PAURA a 245 km/h !!!
Senza l'attrito delle gomme le curve e le frenate in un circuito sono fantascienza
Vola ( forse ) ma la vorrebbero fare girare in un circuito.
Mi sembra che molte startup siano in cerca di finanziamenti e poi prendano il volo ( vero)
magari, ma prima di vedere l'antigravità, ho idea che faremo in tempo a schiattare
Si scrive "MACA CARCOPTER, First hydrogen flying Formula 1"
ma si legge "MACA CARCOPTER, First reaction: scioc!"
"senza intoppi"
Bello, molto bravi con la grafica, ma nella realtà?
Pensavo la stessa cosa!
Wipeout diventa realtà
figo in pratica wipeout
https://uploads.disquscdn.c...
saranno amici di lapo
che viaggio si son fatti questi?
Sto già contando il numero di incidenti...
Il video poi è entusiasmante, bello, bellissimo, ahahah. Ma come si può pensare che dei mezzi del genere possano correre su piste tradizionali, fuori da ogni senso e logica. Ma qualcuno glie l'ha detto a questi che non stiamo "nel mondo della fantasia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti?" (e lo dice Peter Griffin)
hahaha