Motore PureTech, in arrivo una versione Full Hybrid per l'Europa?
Stellantis punterà i prossimi anni anche sulle motorizzazioni Full Hybrid; ecco cosa potrebbe arrivare in Europa

Oggi, Stellantis in Europa propone motori endotermici, Mild Hybrid, Plug-in ed elettrici. Manca il Full Hybrid ma questa lacuna sembra che presto sarà colmata. Al Salone di Monaco, Jean-Philippe Imparato, responsabile europeo di Stellantis, ha annunciato che il Gruppo automobilistico introdurrà progressivamente proprio la tecnologia Full Hybrid all’interno della sua gamma di vetture. Nuova motorizzazione che sarà importante anche per ridurre le emissioni di CO2 e rientrare così nei limiti imposti dall’Unione Europea. Il mercato delle auto elettriche non sta crescendo come sperato e quindi Stellantis ha bisogno di proporre una nuovo motorizzazione che vada a posizionarsi tra il Mild Hybrid e le Plug-in per ampliare la sua offerta di modelli elettrificati.
SI PARTE DALLA JEEP CHEROKEE NEGLI STATI UNITI
Il primo modello a disporre della nuova motorizzazione Full Hybrid di Stelantis è la nuova Jeep Cherokee che ha fatto da poco il suo debutto. Come abbiamo scritto, dispone di un un motore turbo a quattro cilindri da 1,6 litri che eroga 132 kW / 179 CV abbinato a due motori elettrici, una trasmissione a variazione continua a controllo elettronico e una batteria da 1,08 kWh. Complessivamente a disposizione ci sono 157 kW / 213 CV e 312 Nm di coppia. Si tratta di un vero Full Hybrid e logicamente si può pensare che in futuro possa arrivare anche in Europa, per essere montato su modelli che poggiano sulla piattaforma STLA Medium. Del resto, per quanto assemblato negli Stati Uniti, l’unità è stata sviluppata nel Vecchio Continente. Si parla anche di un powertrain Full Hybrid con motore endotermico di 2 litri che invece potrebbe trovare posto su modelli più grandi come la nuova Alfa Romeo Stelvio. Sarà davvero così?
Lo scopriremo nel corso dei prossimi mesi ma i colleghi francesi de L’Argus affermano che secondo le loro fonti, Stellantis avrebbe deciso di proporre in Europa una versione Full Hybrid del ben noto motore PureTech.
MOTORE PURETECH FULL HYBRID?
Stellantis pare interessata ad offrire una motorizzazione Full Hybrid che vada a collocarsi tra il Mid Hybrid da 145 CV e la Plug-in da 195 CV. Secondo il rapporto, si starebbe andando verso una versione Full Hybrid dell’attuale PureTech. Come? Dal 2023 e con l’arrivo di una terza generazione (denominata EB2 Gen 3), questo tre cilindri è stato profondamente rivisto, in particolare sostituendo la problematica cinghia di distribuzione con una catena di distribuzione. Unità che andrebbe a sfruttare sempre la trasmissione DT2 sviluppata da Punch Powertrain oggi prodotta nello stabilimento di Trémery, in Francia e a Mirafiori, in Italia. Per il powertrain Mild Hybrid, è integrata al suo interno un’unità da 29 CV. Per il Full Hybrid, dovrebbe trovare spazio un motore elettrico più potente. A quanto pare, l’idea sarebbe di arrivare a proporre una potenza di sistema attorno ai 180 CV.
Concentrandosi sulla potenza della parte elettrica piuttosto che su quella del motore 1.2 Puretech, le emissioni di CO2 dovrebbero risultare contenute. Inoltre, grazie a questa nuova unità, il Gruppo assicura anche la produzione per i suoi stabilimenti europei. Non rimane che attendere per capire se davvero in Europa avremo una versione Full Hybrid dell’attuale PureTech. Stando al rapporto, questa nuova motorizzazione dovrebbe arrivare inizialmente sui modelli Peugeot, nel 2028 sulla nuova 308 e poi sui restyling dei modelli 3008/5008.
-
Fonte:
- Fonte