NIU porta in Italia gli scooter elettrici NQi GTS e UQi GT | Immagini

28 Aprile 2020 24

NIU ha annunciato lo sbarco in Italia dei suoi scooter elettrici NQi GTS e UQi GT presentati, per la prima volta, a EICMA 2019. Entrambi i modelli sono perfetti per potersi spostare agilmente in mezzo al traffico delle città. Il tutto ad emissioni zero.

NIU NQI GTS

NQi GTS è proposto in due versioni: NQi GTS Pro e NQi GTS Sport. Lo scooter elettrico dispone di ruote da 14 pollici e di sospensioni specificatamente pensate per le strade europee. Inoltre, presenta un powertrain composto dal propulsore di quarta generazione NIU Energy e da un pacco batteria ricaricabile da 60V - 26/35Ah. Grazie ad una potenza di 3.100 W, la velocità massima raggiunge i 70 Km/h. L'autonomia può arrivare sino a 135 Km.

Gli interessati possono già prenotare online NQi GTS Sport al prezzo promozionale di 3.099 euro (scontato di 500 euro) versando un acconto di 100 euro fino al 15 maggio.

NIU UQI GT

Lo scooter elettrico UQi GT è stato pensato principalmente per gli spostamenti a breve raggio. Due le versioni disponibili: UQi GT Pro e UQi GT Sport. Dal punto di vista tecnico, il motore dispone di una potenza di 1.500 W ed è alimentato da una batteria da 48V 42/31Ah. Autonomia sino a 75 Km e velocità massima di 45 Km/h. UQi GT è offerto con prezzi a partire da 2.599 euro.

SCOOTER CONNESSI

NIU ha realizzato dei prodotti moderni e che dispongono delle migliori tecnologie. Infatti, tutti i suoi scooter sono connessi ad un sistema cloud e ad un'applicazione. In questo modo, le persone potranno disporre di dati in tempo reale riguardanti lo stato della batteria, la geolocalizzazione GPS e il rilevamento antifurto.

Inoltre, aspetto altrettanto importante, NIU offre ora anche aggiornamenti over-the-air (OTA) per i suoi scooter di prossima generazione.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949

Il perché l'ho scritto

tulipanonero1990

So che a Genova e Milano non sono riuscito mai a trovarne uno in pronta consegna, sui numeri non so, ma inizio a vederne in giro.

Snapdragon

Come accelerazione e coppia è piu vicino a un 125, ma come dici tu 70km di massima li fa un 50 qualsiasi per 1000 euro in meno da nuovo a 50 km/l, chiaro sbloccando perdi batteria, ma se raggiungi i 90 solo per qualche sorpasso ci sta anche, chiaro se vuoi farci autostrada "SSSSSSEI UN PAZZO FURIOSSOOO"

Gianluigi

Ho letto su forum vari che hanno la possibilità di sostituire quel faro. Non una gran figura, comunque. Concordo che sugli euro4 impatta poco. È più una questione culturale. Ad ogni modo, anche gli euro4 invecchiano e prima o poi si cambiano

Gianluigi

Sai che numeri stanno facendo per caso?

GePaCa

A che scopo? Quando alla fine della giornata in città ho fatto 50/60 Km mi devono raccogliere con il cucchiaino. 200 Km di autonomia non ce li ha nemmeno uno scooter tradizionale (il mio si ferma a 180 Km).

GePaCa

Sbloccare la velocità, ammesso che sia possibile, riduce l'autonomia. In ogni caso non credo che siano prodotti confrontabili: uno scooter che raggiunge i 70Km/h auto limitati è paragonabile ad un cinquantino non ad un 125cc.

tulipanonero1990

NIU ne sta già vendendo un pò

tulipanonero1990

Questo è l'unico scooter elettrico secondo me ad oggi acquistabile. Ho provato il modello precedente, l'NGT. Spero abbiano risolto il grossissimo problema del faro che di sera non illumina la sezione immediatamente davanti, lasciando una zona d'ombra di un metro e mezzo almeno. Poi almeno per me è un pelo troppo piccolo e manca ancora di spunto (che dovrebbe essere un fattore determinante per un mezzo elettrico). Aspetto ancora un paio di anni, deve ancora uscire un degno sostituto per il mio SH. L'unico inquinamento degli scooter che mi interessa è quello acustino nei centri abitati, perché se parliamo di emissioni un Euro 4 da 44 km/l dubito abbia un impatto percettibile nella qualità dell'aria.

beppe beppuzz

Ma I prezzi sono già compresi di incentivi applicabili?

Gianluigi

Secondo me ne venderanno parecchi: 70 km/h li posiziona oltre il classico cinquantino e chi fa 20-25 km al giorno dovrebbe farci un bel pensierino. Il prezzo dopo incentivi è bilanciato da zero manutenzione e ricarica a casa a costi infimi (batteria estraibile, magari pure in.ufficio aggratis).

Faber

Io ho posseduto il modello precedente e c'era.

Lupo Bike Noleggio Olbia

Due scooter sicuramente interessanti dei quali sentiremo parlare in Europa in un futuro non molto lontano.

Ngamer

su questo potevano mettere un motore con potenza maggiore senza cambiare batteria ma l autonomia cala e non di poco il prezzo non sarebbe cambiato molto . in generale il costo maggiore sono le batterie lo sanno tutti

Snapdragon

NQI GTS non è malvagio se si può sbloccare la velocità di punta e con ecoincentivi, altrimenti prende gli schiaffi dagli honda pcx e yamaha nmax

Adri949

Quando faranno 150-200km (per avere nelle condizioni peggiori un'autonomia reale decente e duratura) a questi prezzi, allora diventeranno una roba davvero appetibile. Comunque già adesso, questi non sono malaccio. La direzione è giusta

Emiliano Frangella

Una gara a chi li fa più brutti

matiu2

non mi sembra male il GTS come rapporto qualità/prezzo

X Wave

Il GTS si dura fatica a guardarlo

enialis

Non lo fanno per l'autonomia, ma per i prezzi. Finché le batterie non scenderanno di prezzo uno scooter come dici tu costerá il doppio di uno tradizionale e in quella fascia di mercato é difficile le persone vogliano spendere molto.

Mario Joao

Possono ammuffire nei loro scatoloni.

Ngamer

motore da 7-8KW , velocità 100 Km/h , capisco che non lo fanno per autonomia pero fino a che non arrivano a prestazioni del genere non mi convinceranno mai a cambiare il mio scoooter

Ken

prezzi giusti. quelli che vendono motorette elettriche a 10k sono solo fuori di testa

Klapparbaver

Interessante il primo, ma non vedo la predisposizione per un eventuale bauletto

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

In viaggio con la Zero SR/F: la sfida elettrica su due ruote

Horwin EK3: ecco come va lo scooter elettrico da 95 km/h | Recensione

Recensione NIU N-Series: è arrivata l'ora dello scooter elettrico