Cerca

Can-Am celebra il cinquantesimo anniversario. Nel 2024 due moto elettriche

Il prossimo anno lancerà i modelli Pulse e Origin

Can-Am celebra il cinquantesimo anniversario. Nel 2024 due moto elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 giu 2023

Can-Am celebra i sui primi 50 anni di storia. Tutto era iniziato nei primi anni ’70 con una moto vincitrice del campionato di motocross. Si trattava di una 2 ruote che ha fin da subito dominato nelle gare di motocross ed endurance e che, in 50 anni di storia, è stata capace di diventare un marchio leader globale degli sport motoristici con molteplici linee di prodotto.

Con i festeggiamenti per il suo importante anniversario, il marchio vuole celebrare il suo heritage e la sua passione per il mondo delle corse.

NON SOLO MOTO

Il marchio, oggi non realizza solamente moto. Dal 2015, i suoi veicoli fuoristrada (ATV) e quelli side by side (SSV) hanno registrato in Nord America la quota di mercato in più rapida crescita nella categoria. Quest’anno, per il mercato EMEA, Can-Am prevede la vendita di 70.000 unità tra tutte le sue linee di prodotto. Inoltre, a inizio anno, è passato alla storia vincendo il sesto Rally Dakar consecutivo.

Can-Am è presente anche sul mercato dei veicoli a 3 ruote L'azienda guarda pure al futuro sempre più legato all'elettrificazione. Nel 2024, infatti, arriveranno due nuove moto elettriche di cui avevamo brevemente parlato lo scorso anno. La Can-Am Pulse è una moto equilibrata e agile, progettata per piloti che hanno bisogno di un mezzo facile da utilizzare per potersi muovere in città.

La Can-Am Origin è un vero e proprio tributo alla tradizione del brand nel motocross. È un modello dual sport progettato per essere guidato anche al di fuori del contesto cittadino e per offrire a chi guida nuove emozioni, su strada e fuoristrada, per un’esperienza multi-terreno ancora più moderna. Purtroppo non sono state fornite informazioni sulle specifiche di queste nuove due ruote a batteria. José Boisjoli, Presidente e CEO di BRP, ha commentato:

Il cinquantesimo anniversario di Can-Am vuole anche essere una celebrazione delle persone dietro il marchio che ne hanno forgiato il DNA e spinto costantemente i limiti di ciò che è possibile. Il brand ha avuto, sin dalla sua origine 50 anni fa, successo immediato sia su pista che su tracciati fuoristrada, conquistando podi e stabilendo record di velocità su terra. Da allora, guidati dal nostro impegno verso l’innovazione, la tecnologia, la qualità e una passione che non ha mai accennato a vacillare, abbiamo reinventato Can-Am in svariati modi, guidati sempre dall’obiettivo di garantire la miglior esperienza per i nostri motociclisti. Guardando al futuro sono convinto che il brand continuerà a raggiungere traguardi leggendari. E non ringrazierò mai abbastanza i nostri dipendenti, i concessionari, i clienti e i partner che continuano a trasmettere il nostro DNA, anno dopo anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento