CONCEPT-E, nuova moto elettrica per la mobilità urbana
Modello pensato per l'utilizzo in città.

Sul mercato si stanno affacciando sempre di più scooter elettrici e moto elettriche. Nella maggior parte dei casi si tratta di modelli pensati prevalentemente per la mobilità urbana o per effettuare piccoli spostamenti al di fuori delle città. Il produttore francese DAB Motor ha presentato da poco la sua prima due ruote elettrica chiamata "CONCEPT-E". Come può già far intuire il nome si tratta di un concept di una moto elettrica.
Un modello che si caratterizza per un design minimalista molto particolare.
PENSATA PER LA CITTÀ
Purtroppo, il costruttore non ha voluto condividere molti particolari di questa sua due ruote elettrica ma quanto comunicato basta per capire che CONCEPT-E è pensata per un utilizzo urbano. Inoltre, grazie al motore elettrico da 10 kW, strizza l'occhio anche ai giovani in possesso della patente A1. La moto elettrica, dunque, presenta caratteristiche equivalenti ad un modello endotermico di 125 cc.
Per quanto riguarda il powertrain, il motore è alimentato da una batteria da 4,7 kWh. Purtroppo non sono stati forniti dati sull'autonomia e sui tempi di ricarica. Il concept, comunque, è stato realizzato per poter essere utilizzato facilmente, in tutta comodità sulle strade cittadine, sfruttando le coppia sempre disponibile tipica dei motori elettrici. Anche se all'apparenza può sembrare una moto elettrica molto essenziale, non mancano soluzioni sofisticate.
Troviamo, per esempio, un telaio in fibra di carbonio per contenere il peso complessivo della due ruote a batteria. Spiccano anche le sospensioni Öhlins e i freni Beringer. La trasmissione è a chinghia. La sella è realizzata in Ripstop, uno speciale tessuto molto resistente. Davvero particolare la collocazione sotto il manubrio del piccolo display che proietta le informazioni direttamente nel punto dove solitamente troverebbe posto il serbatoio. Una scelta molto particolare che probabilmente non ci sarà se CONCEPT-E sarà in futuro realizzata in un serie.
Da questo punto di vista nulla è stato detto da parte di DAB Motor ma la moto elettrica appare sulla carta interessante e quindi è possibile che in futuro venga commercializzata, magari con qualche soluzione più tradizionale.