Cerca

Morgan Supersport: addio Plus Six ma arriva la nuova supercar retrò

Morgan Supersport e Plus Six: dettagli, motori e prezzi delle nuove sportive

Morgan Supersport: addio Plus Six ma arriva la nuova supercar retrò
Vai ai commenti 10
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 25 feb 2025

Morgan ha ufficialmente annunciato che la sua nuova sportiva di punta si chiamerà Supersport e verrà svelata l'11 marzo. Il marchio britannico ha confermato la notizia attraverso un post sui social media con Richard Hammond, celebre volto televisivo.

Già il mese scorso erano emerse le prime immagini della vettura, rivelando un'elegante coupé che unisce il design classico della Plus Six e della Plus Four a suggestioni estetiche derivate dalla gamma Aero, fuori produzione dal 2018. Il tratto distintivo è la coda allungata e spiovente, che richiama la Aeromax.

PIU’ POTENZA

La nuova Morgan Supersport sarà basata su una piattaforma evoluta rispetto a quella in alluminio incollato della Plus Six e monterà un motore turbo a sei cilindri fornito da BMW, lo stesso propulsore che sulla Plus Six eroga attualmente 335 CV. Tuttavia, si ritiene che possa essere potenziato fino a circa 380 CV, spingendo le prestazioni della nuova ammiraglia verso livelli da supercar. 

Il lancio della Supersport segnerà l'addio della Plus Six, che verrà celebrata con l'esclusiva edizione limitata Plus Six Pinnacle. Quest'ultima, ispirata alla barchetta Midsummer disegnata da Pininfarina nel 2024, sarà prodotta in soli 30 esemplari con un prezzo di partenza di 96.995 sterline. Morgan userà la Pinnacle per mostrare il potenziale del suo programma di personalizzazione, che offre opzioni pressoché illimitate per i clienti, a detta dell'azienda.

TRA PASSATO E FUTURO

La Supersport rappresenta un passo deciso verso un'estetica meno tradizionale, abbandonando la classica silhouette ad ali delle Morgan a quattro ruote, mentre la Plus Four continuerà a incarnare il fascino vintage del marchio. Secondo il capo del design Jonathan Wells, il futuro vedrà la coesistenza di modelli dal look retrò e auto più moderne ispirate a un'epoca che definisce "l'era dei jet".

Nonostante l'evoluzione stilistica, Morgan non sembra intenzionata a puntare su un'eccessiva digitalizzazione. L'attenzione resterà su miglioramenti meccanici e dinamici, privilegiando un'esperienza di guida analogica e coinvolgente. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento