
15 Febbraio 2023
MINI sta continuando a lavorare sullo sviluppo della nuova Aceman, un crossover elettrico che è stato anticipato da un concept svelato alla fine del mese di luglio. Un muletto di questo nuovo modello è stato, adesso, intercettato durante una classica sessione di test sulle strade di Monaco, in Germania. La vettura dispone di un ampio camuffamento ma è comunque possibile osservare alcune cose.
Le dimensioni appaiono inferiori a quelle della MINI Countryman. Indiscrezioni parlano di misure simili a quelle della MINI Clubman che la nuova Aceman elettrica andrebbe a sostituire. Il concept misurava 4,09 metri in lunghezza. Dunque, è possibile che il modello di serie possa avere una lunghezza compresa tra i 4,1 e i 4,2 metri. Ricordiamo che il costruttore sta lavorando pure sulla nuova generazione della Countryman che crescerà di dimensioni rispetto all'attuale modello.
La nuova Aceman elettrica poggerà su di una piattaforma sviluppata dal Gruppo BMW e dalla cinese Great Wall. Trattandosi di una piattaforma dedicata per le auto elettriche, permetterà di offrire molto spazio all'interno dell'abitacolo. Tornando alle foto spia, possiamo notare alcune somiglianze del frontale con quello della concept car, a partire dalle forme dei fari. Dietro, invece, si intravede il classico disegno della Union Jack dei fari.
Purtroppo, le foto spia non permettono di dare uno sguardo agli interni della vettura. Il concept presentava un abitacolo minimalista. Scelta di design che probabilmente rivedremo anche nel modello di serie. Sul powertrain non ci sono informazioni precise. MINI, presentando il concept, non aveva raccontato nulla al riguardo. Dunque, bisognerà attendere nuove informazioni sullo sviluppo di questa vettura. Informazioni che non mancheranno di sicuro visto che il debutto è atteso per il 2024.
Ricordiamo che questo modello sarà molto importante per MINI che dal 2030 punta a diventare un marchio solamente elettrico.
[Foto spia Motor1.com]
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Dunque...
È un SUV
È tedesca
Sarà prodotta in Cina...
Perché dovrebbe avere marchio Mini?
Cosa c'entra con una Mini?
Non è compatta, non è agile non è nemmeno inglese...
ah ah la miseria, l'ECU costa poco, minima spesa massima resa, almeno su quel motore xD
Confermate che la produzione si sposta dal Inghilterra alla Cina?
Perché limitarsi all'ECU, io la renderei RWD montando la trasmissione di una E46 compact, poi magari si aggiunge un cambio ZF a sei marce, si converte a turbo, e si aumenta di cilindrata, ovviamente si cambiano pistoni, valvole, bielle e alberi a camme con profilo modificato, tutto forgiato in titanio, collettori artigianali e perché no, magari si potrebbe scannerizzare l'intero motore e ristamparlo in 3D in lega di alluminio. Easy.
Godimento maxi
L'unica Mini che andava bene ( per me ) è la One con il 1.5L tre cilindri BMW, la prendi con 90 cv e solo di centralina la porti a 170cv, easy :)
Prezzo mini
Finalmente una elettrica che si presume sarà basso costo...
Sembra una 500x...