Nuova MINI Countryman, le foto spia svelano gli interni

18 Febbraio 2022 22

MINI sta portando avanti lo sviluppo della nuova generazione della sua Countryman. Modello di cui negli ultimi mesi erano già circolate diverse foto spia. Proprio partendo da questi scatti sono stati realizzati dei primi render che permettevano di farsi un'idea delle possibili fattezze del modello. Nuove foto spia consentono di dare finalmente uno sguardo da vicino agli interni.


Come si può vedere, buona parte del cruscotto appare coperta ma comunque si possono notare alcune cose. Le immagini fanno capire che MINI continuerà ad offrire un layout della plancia non troppo differente da quello attuale. Dunque, al centro troveremo il classico grande elemento circolare al cui interno è presente il display dell'infotainment. Rispetto all'attuale Countryman si possono vedere prese d'aria disposte orizzontalmente e meno pulsanti fisici e interruttori.

Dietro al volante spicca il display del cruscotto dalla forma ovale in cui saranno riportate tutte le informazioni di marcia. Il volante presenta un design già visto su alcuni ultimi modelli MINI. Tuttavia, potrebbe non essere quello definitivo.

COME SARÀ IL NUOVO MODELLO?

Sebbene gli interni possano sembrare solo un'evoluzione di quelli attuali, fuori la vettura presenterà maggiori novità. La nuova MINI Countryman poggerà sulla medesima piattaforma della nuova BMW X1. Proprio per questo, pare che l'auto presenterà una lunghezza superiore di circa 20 cm rispetto a quella dell'attuale modello. Ciò consentirà di avere maggiore spazio all'interno dell'abitacolo per i passeggeri e per i bagagli.

MINI ha confermato che oltre ai propulsori a benzina e diesel, la nuova Countryman sarà offerta per la prima volta in forma completamente elettrica. Non ci sono, però, particolari dettagli sul powertrain. Per quanto riguarda le motorizzazioni tradizionali, vista la parentela con la BMW X1, è possibile che arrivino motori elettrificati con la tecnologia Mild Hybrid.

Quando debutterà ufficialmente? Si parla della fine del 2022 o dell'inizio del 2023, comunque sicuramente dopo il lancio della nuova BMW X1. La nuova MINI Countryman sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Lipsia, in Germania.

[Foto spia: CarScoops]


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rettore Università di Disqus

veramente brutta...

Recario

No, Mivar

Gv83

Lo schermo centrale è un tubo catodico brionvega?

Matteo

500 è riuscita a rinnovarsi pur mantenendo l’iconicità. MINI al contrario no.

Sepp0

Brutta come poche. Difatti dopo il boom della prima serie, praticamente è sparita dalla circolazione.

Immagine modificata... :D

E' una foto modificata...

angelsanges

no! con la mano vicino alla bocca sta urlando esattamente:

"che schifo! dove sono capitatooooooooo"

Luigi722

Orrido il frontale

ACTARUS

A furia di ripresentare la stessa pasta riscaldata la stanno bruciando...

Giuliano Bordoni

Speriamo lascino anche tutte quelle decorazioni...tanto è brutta almeno loro
la nascondono

comatrix

https://uploads.disquscdn.c...

Lo diceva anche mio padre 30 anni fa...

Info tecnica, ma il guidatore si sta scaccolando?!

comatrix

Sono io o ultimamente le vetture le stanno facendo sempre più brutte? (in generale, non è riferito specificatamente a questa)

T. P.

ma non la stanno già pre-presentando nelle pubblicità?

Dario Lampa

Sulla Mini 3-5 porte è già presente quel muso, per quello ho puntualizzato che "lo è anche dal vivo"...

Flavio27

Sembra riprendere qualche dettaglio dalla 2 Active tourer. Speriamo ben

daniele

è un render

Canvas

Peccato, la Countryman era proprio una bella macchina, ad ogni versione sembrano farla più brutta, l'attuale secondo me ha il posteriore più brutto con la targa sul portellone rispetto alla prima serie.

Dario Lampa

Quel muso è osceno, e lo è pure dal vivo....

Quel bubbone sulla plancia inizia a essere ridicolamente grosso

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10