
18 Novembre 2021
Bosch e Microsoft hanno annunciato che lavoreranno insieme per sviluppare una piattaforma per il mondo automotive che permetta ai veicoli di potersi collegare al cloud. La collaborazione riguarda, dunque, le auto connesse, un settore in forte sviluppo. Il cuore dell'accordo è Azure che diventerà il baricentro di questa piattaforma. Gli obiettivi che si vogliono raggiungere sono molteplici.
Si punta, dunque, a semplificare e accelerare lo sviluppo e l’utilizzo del software per i veicoli lungo tutto il ciclo di vita dell’auto. Il tutto, ovviamente, in conformità con gli standard di qualità del settore automotive. Attraverso il cloud, le auto potranno scaricare gli aggiornamenti sviluppati dai costruttori. Per i conducenti, la piattaforma significherà un accesso più rapido a nuove funzioni e servizi digitali. La collaborazione si concentrerà anche sulla creazione di strumenti che semplifichino i processi di sviluppo del software. Questo permetterà di accelerare l'innovazione e di ridurre i costi.
In breve, la nuova piattaforma punta a semplificare gli aggiornamenti OTA per rendere le auto sempre più simili agli smartphone. Le due società prevedono di rendere disponibile la nuova soluzione software per i primi prototipi di veicoli entro la fine del 2021. Markus Heyn, membro del consiglio di amministrazione di Bosch, su questo progetto ha dichiarato:
Già oggi Bosch aggiorna i software delle automobili in modalità OTA. Con una piattaforma completa per le auto vogliamo offrire ancora più libertà alle case automobilistiche di creare nuove funzioni e portarle in strada velocemente.
Scott Guthrie, Executive Vice President di Cloud+AI di Microsoft, ha aggiunto:
Con il software che sta rapidamente diventando un elemento chiave di differenziazione nel settore auto, la nostra ambizione è aiutare le aziende ad accelerare la fornitura di servizi per la mobilità che si tratti di autovetture o di flotte commerciali.
Il software giocherà un ruolo sempre più importante nelle future generazioni di veicoli. I servizi connessi e le piattaforme di guida autonoma richiederanno aggiornamenti sempre più frequenti. La nuova piattaforma permetterà di rendere tutto questo molto semplice e rapido, rispettando i rigidi protocolli di sicurezza. Per Microsoft si tratta dell'ennesimo nuovo accordo di collaborazione con realtà del settore automotive. Di recente, la Casa di Redmond aveva stretto accordi con GM e Volkswagen.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Che "parvenu" che sei ... in un altro articolo ti lamentavi degli invidiosi della Apple che sono solo hater e poi scrivi "sta roba"!!!!
sei un tr0ll del cavolo...
Prova tu a sviluppare un OS che gira su migliaia di configurazioni diverse senza problemi, poi ne riparliamo.
Ti consiglio di non perderci nemmeno tempo. Io l'ho bloccato da un po', la mia mente non poteva sopportare così tante porcate in una volta sola.
ecco vai a piedi che fai prima...
mamma mia che disagio che hai!
Windows phone era il migliore OS del momento. Quello che l'ha ucciso è la mancanza di supporto ed ovvia ostracizzazione da parte di Google. E la stessa microsoft non ci ha spinto abbastanza.
Un piccolo appunto .. Windows phone poteva non piacere per la grafica, perché oggi il cellulare se non puoi mettere le foto del gatto e il tema con i cuoricini non va più bene ... Ma era fantastico ... Veloce reattivo semplice ... Era veloce pure su un 520 super mega base che un android con quello hw lo avresti lanciato dalla finestra. Poi la storia la sappiamo ma non dire che non era un ottimo os
e ancora peggioXD....a parte gli scherzi, dalle mie parti di problemi ce ne sono stati, ma anche solo il guardone che si avvicina a spiare...
Dalle mie parti mai avuto problemi .. poi basta spostarsi di pochi km in collina e si è nel nulla
ma il miracoloso motore a diesel della bosch più pulito del benzina (notizia di qualche anno fa) che fine ha fatto?
MS mette a disposizione la piattaforma e i tool, che tra l'altro sono ottimi.
Poi stai agli sviluppatori di Bosch o degli OEM fare il software in un certo modo
è che ho sempre avuto il terrore dei maniaci, quindi sempre porte chiuse e finestrini tirati suXD
Sisi, certo. Son 20 anni che leggo le stesse stupidaggini, sono 30 anni che sono il leader del mercato. Tra l'altro la parte del cloud è uno dei loro punti di forza.
sei sempre così rassicurante
Non ti preoccupare, presto questi internauti come questo saranno piegati dal nuovo che avanza marchiato vag.
Ma guidati dal rigore tedesco sicuramente uscirà fuori un software stabile e funzionalità inimmaginabili.
Sei parte dello scherzo ? Perché non è più divertente.
Ma cosa vai blaterando?
Il punto di forza di Microsoft è che ha una vision a lungo termine, senza fretta. E' l'approccio che tutti volevano da sempre.
Eccoti spiegato il motivo del perchè l'Os lo sviluppano con questi tempi.
Immaginati se avessero messo il turbo e tu ti saresti trovato un OS con problemi su problemi, interfacce cambiate che non sai più dove sono i pulsanti a cui eri abituato da un anno.
No caro mio, molto meglio andare lentamente e con giudizio.
Sulle patch neanche ti rispondo, se vai in giro in rete noterai come con questo nuovo approccio i problemi di compatibilità sono drasticamente calati.
E infatti lascio volentieri a te queste cose. Io ODIO pagare per cose che non uso ma che devo per forza averle perchè le hanno costruite così, io questa cosa laodio profondamente perchè è uno spreco incredibile di risorse minerarie provenienti dal pianeta che potrebbero finire nelle mie mani senza essere usate e quindi toglierei dal mercato servizi che altri usano ma che io non uso.
Preferisco lasciare questi optional a chi le usa.
Allora rinuncerò all'auto. Magari tornerò se andranno a idrogeno un pensiero lo farò. Ma fino ad allora no... Io ODIO pagare roba in più che so già da subito che non userò mai.
E' uno spreco incredibile, preferisco lasciare queste cose alle persone che le usano piuttosto che comprarle io (sottraendo materiale minerario dal pianeta) per poi non usarli.
bei ricordi, ma tra scomodità e freddo, preferisco casa miaXD
Già
eh sono sposato e possiedo un comodo letto matrimoniale, quelle cose li in auto non le faccio più da 10 anni circaXD
Puoi dirlo che ci fai se**o sfondando i sedili siamo adulti
se aspetti ancora dovrai comprarne una d'epoca degli anni 80 zero elettronica (o minima) e tutta meccanica.
ormai anche gli ultimi marchi che facevano auto tutta meccanica si stanno allineando al resto
quindi tu che non hai auto e che in pratica brami di avere una ford T pensi di saperne di più di chi guida tutti i giorni? ti do una notiziona bomba, pure la mia auto che viene 17k euro di listino è piena di elettronica, e non per questo ci faccio qualcosa di diverso dal guidarla e dall'ascoltare musica o telefonare mentre sono alla guida
Io non ne ho auto e non ne comprerò una finchè non ne troverò una che sia full meccanica e zero caxxate e cose inutile.
L'auto si usa per guidare, non per caxxeggiare. O siete dei barboni senza casa con un'auto da 50000 euro?
perchè adesso la tua auto è priva di software? guidi una 2cv?
Con Microsoft che non riesce nemmeno a star dietro al loro s.o ? Con Microsoft che ne combina una dietro l'altra ad ogni patch?
Se è uno scherzo guardate che oggi non è il primo Aprile
Software in un' auto privata.
Scaffale come se non ci fosse un domani!
Inutile, spenderete molti più soldi e l'elettrauto sarà felice.
Da evitare!