Nuova MG2: la piccola elettrica che punta al mercato europeo. Ecco come potrebbe essere
MG guarda al segmento delle piccole elettriche accessibili e nel corso della seconda metà del 2026 potrebbe svelare una sua compatta di segmento B

MG sta correndo in Europa e grazie ad una gamma auto sempre più completa, sta progressivamente aumentando le sue quote di mercato. Da poco ha portato al debutto le nuove elettriche IM5 e IM6 che nel corso dei prossimi mesi vedremo sulle strade del Vecchio Continente. Si tratta di una berlina e di un SUV premium, vetture caratterizzate da contenuti molto interessanti. Tuttavia, MG sta crescendo grazie soprattutto a modelli caratterizzata da un buon rapporto contenuti / prezzo e quindi sta lavorando per offrire qualcosa di nuovo e che continui ad essere accessibile. Con il segmento delle piccole elettriche che sta diventando sempre più interessante in Europa, MG intende proporre una compatta di segmento B nel corso dei prossimi anni da offrire ad costo accessibile. La Renault 5 ha dimostrato che c’è spazio in questo segmento e quindi MG intende lanciare una sua proposta che molti hanno già ribattezzato come MG2. Per il momento le informazioni sono poche ma le prime indiscrezioni hanno già permesso ai designer di immaginarsi come potrebbe essere questo modello, come nel render che vi proponiamo.
COME POTREBBE ESSERE?
La presentazione sarebbe prevista nel corso della seconda metà del 2026, comunque entro la fine del prossimo anno. Per vederla su strada bisognerà poi attendere l’inizio del 2027. Come già accennato, la vettura sarà di segmento B, con una lunghezza di circa 4 metri e andrà a confrontarsi con la già citata Renault 5 e le altre “piccole" elettriche in arrivo come la Volkswagen ID.2. La nuova compatta elettrica dovrebbe caratterizzarsi per un design con richiami alla MG4 e al nuovo SUV MGS5 EV da poco sul mercato. Dunque, proporrà lo stesso linguaggio di design adottato per alcuni dei più recenti modelli della casa automobilistica. Per quanto riguarda invece l’abitacolo, la struttura potrebbe essere simile a quella dell’attuale MG3 con un quadro strumenti digitale da 7 pollici e un display per l’infotainment da 10,25 pollici
Si prevede che la futura MG2 utilizzerà la medesima piattaforma della MG4 che può essere adottata anche per realizzare vetture più piccole. Presto per parlare dei powertrain ma vista la possibile parentela con la MG4 è possibile che la nuova compatta elettrica possa adottare alcune delle motorizzazioni della sorella maggiore. Ovviamente siamo ancora solamente nel campo delle ipotesi visto che dettagli precisi ancora non ce ne sono. Ovviamente non mancheranno tutti i sistemi ADAS che MG ha messo a punto per le sue vetture. Sulla carta, un progetto interessante che potrebbe permettere a MG di crescere ulteriormente sul mercato europeo. Non rimane che attendere novità.
-
Fonte:
- Fonte e render