MG Cyber X, da concept a modello di serie. Solo elettrico, arriverà nel 2027: ecco come potrebbe essere
Dovrebbe arrivare attorno al 2027; il fuoristrada di MG non punterà al segmento premium e sarà offerto con motorizzazioni elettriche

MG sta lavorando ad un fuoristrada che considera una sorta di erede spirituale della Suzuki Jimny. Stiamo parlando del concept MG Cyber X presentato la scorsa primavera, che nel 2027 dovrebbe trasformarsi in un modello di serie. Si tratterà di un veicolo molto diverso da qualsiasi cosa MG abbia portato sul mercato fino a questo momento, con David Allison, responsabile della produzione e della pianificazione dell’azienda nel Regno Unito, che lo vede appunto come un’erede del piccolo fuoristrada della casa automobilistica giapponese che tanto successo ha ottenuto, diventando una vera e propria icona. Ma se il modello di casa Suzuki ha dovuto salutare il mercato europeo a causa delle normative sulle emissioni sempre più stringenti, per il fuoristrada di casa MG non ci saranno questi problemi dato che dovrebbe essere offerto con una motorizzazione elettrica. Come sarà? Partendo dalle immagini del concept, c’è chi ha già provato ad immaginarsi le sue forme definitive, come nel render che mostriamo.
UN NUOVO FUORISTRADA ELETTRICO
Si specula che la versione di serie della Cyber X poggerà sulla nuova piattaforma E3 di SAIC, utilizzata anche sulla nuova MG4 che da poco ha fatto il suo debutto in Cina. Questo significa che potrebbe arrivare in Europa proponendo powertrain di nuova generazione con tecnologie inedite, sia con uno e sia con due motori. Ricordiamo che sul mercato cinese la nuova MG4 propone anche una batteria allo stato semi-solido. Nonostante MG punti anche al mercato premium con i modelli IM5 e IM6, il fuoristrada elettrico derivato dal concept MG Cyber X non punta ad essere un’alternativa ai prodotti premium di questo segmento.
Il fuoristrada manterrà l’aspetto squadrato del concept e continuerà a disporre di un frontale quasi piatto oltre a passaruota leggermente svasati. Rispetto al concept ci saranno alcuni elementi più tradizionali. Ad esempio, via i fari a scomparsa per fare posto ad una soluzione più tradizionale. L’abitacolo potrebbe rispecchiare lo stile e la struttura di quello visto sulla nuova MG4. Questo significa un design minimalista come va di moda oggi, un piccolo schermo per la strumentazione digitale e una plancia dominata da un ampio display touch per il sistema infotainment da cui si gestiscono la maggior parte delle funzionalità della vettura. Dato che l’auto sarà basata su di una piattaforma progettata espressamente per le elettriche, MG sarà quindi in grado di offrire un ampio spazio per i passeggeri, anche per chi si siede dietro.
Troppo presto per parlare dei motori. Del concept non era stato nulla al riguardo e quindi l’unica cosa che si può fare è attendere novità sullo sviluppo di questo modello. Al debutto manca ancora tanto tempo e quindi ci sarà modo di saperne molto di più.
-
Fonte:
- Fonte