MG S5 EV, tutti i dettagli del nuovo SUV elettrico
Per vederla in Italia bisognerà attendere la fine dell'estate

Per vedere la nuova MG S5 EV in Italia bisognerà attendere la fine dell’estate. Questo modello che poggia sulla medesima piattaforma della MG4, dovrebbe andare a sostituire la vecchia ZS EV e adesso è già disponibile nel Regno Unito. Possiamo quindi scoprire tutte le sue caratteristiche tecniche in attesa di maggiori dettagli per il mercato italiano.
MG S5 EV è sicuramente una delle principali novità per il 2025 della casa automobilistica del Gruppo SAIC, un SUV elettrico di quasi 4,5 metri di lunghezza che quindi entrerà nel combattuto segmento dei C-SUV.
ESTERNI ED INTERNI
Nuova MG S5 EV misura 4.476 mm lunghezza x 1.849 mm larghezza x 1.621/1.633 mm altezza, con un passo di 2.730 mm. Forme massicce per un SUV che si caratterizza per un frontale dotato di una griglia chiusa vista l’assenza del motore endotermico, fari sdoppiati con quelli superiori dal design sottile e per prese d’aria ai lati del paraurti. Si notano inoltre alcuni richiami alla Cyberster. Al posteriore, invece, notiamo la presenza di gruppi ottici a tutta larghezza con la barra luminosa a LED interrotta al centro dalla presenza del logo MG. Lo spoiler alla fine del tetto integra la terza luce di stop. MG S5 EV propone un bagagliaio con una capacità di 453 litri che possono salire a 1.441 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
Salendo a bordo dell’abitacolo troviamo un ambiente minimalista. Dietro al volante multifunzione è collocato lo schermo da 10,25 pollici della strumentazione, mentre centralmente sulla plancia troviamo il display da 12,8 pollici del sistema infotainment. Presenti applicazioni come Spotify e YouTube. Ovviamente, l’auto può essere gestita da remoto attraverso un’applicazione dedicata. Sotto l’infotainment sono comunque presenti alcuni tasti fisici e sul tunnel centrale è collocato pure il pad per la ricarica wireless degli smartphone.
MOTORI E AUTONOMIA
MG S5 EV è proposta con due powertrain differenti. Il primo è dedicato alla MG S5 EV SE e offre un motore da 125 kW (170 CV) e 250 Nm di coppia che permette di raggiungere una velocità massima di 162 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 8 secondi. Il tutto è alimentato da una batteria da 49 kWh che permette un’autonomia WLTP di circa 340 km. Parlando della ricarica, in corrente continua è possibile raggiungere un picco di 120 kW (10-80% in 24 minuti).
Per MG S5 EV SE Long Range e MG S5 EV Trophy Long Range sotto al cofano troviamo un motore da 170 kW (231 CV) e 350 Nm di coppia. La velocità massima non cambia ma per accelerare da 0 a 100 km/h servono 6,3 secondi. L’unità è alimentata da una batteria da 64 kWh che consente una percorrenza WLTP di circa 480 km (463 km la Trophy). In corrente continua, la batteria può ricaricare ad una potenza di picco di 139 kW (10-80% in 28 minuti).
Sul fronte della sicurezza, la nuova MG S5 EV offre MG Pilot che mette a disposizione una serie di sistemi ADAS che permettono la guida assistita di Livello 2.
PREZZI
Per il mercato italiano bisognerà attendere ancora un po’. Per il momento, nel Regno Unito, la nuova MG S5 EV parte da 28.495 sterline che al cambio sono circa 34.180 euro ma si può arrivare fino a 33.495 sterline della più ricca versione Trophy (40.180 euro).