Questa è davvero la nuova MG4?
Dal sito del MIIT cinese arrivano le prime informazioni di quella che sembrerebbe essere la nuova generazione di MG4

MG4 è un modello elettrico che in Europa sta avendo un discreto successo. In Cina, invece, pare che le cose siano differenti. Adesso c'è una novità interessante perché dal solito sito del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT) emergono informazioni su di un nuovo modello elettrico di casa MG che arriverà anche da noi. Si tratterebbe della nuova MG4 e da quello che possiamo vedere è un modello molto differente da quello attuale.
Ma è davvero lei? Un po' di dubbi si sono perché come riporta CarNewsChina per questo veicolo sono stati richiesti altri due nomi e cioè E5 e MG3 EV. Che il nome definitivo non sia ancora stato deciso? Lo capiremo presto visto che questo modello debutterà nel corso del 2025. In attesa di saperne di più, vediamo tutto quello che è emerso dal sito del MIIT.
CRESCONO LE DIMENSIONI
Quella che per il momento chiamiamo come nuova MG4 misura 4.395 mm lunghezza x 1.842 mm larghezza x 1.551 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Il nuovo modello dunque risulta essere un po' più grande di quello attuale che invece misura 4.287 mm lunghezza x 1.836 mm larghezza x 1.516 mm altezza, con un passo di 2.705 mm.
Da quello che mostrano le immagini del MIIT, la nuova MG4 presenta delle profonde differenze rispetto al modello attuale, con linee più pulite ma meno sportiveggianti. Sembra che la casa automobilistica abbia preso ispirazione della MG3 con alcuni elementi che richiamo la Cyberster. Il frontale si caratterizza per un paraurti meno elaborato con due piccole prese d'aria ai lati e per fari dalle forma a L. Al posteriore, invece, troviamo gruppi ottici con una firma luminosa che ricorda l'Union Jack uniti tra loro da una sottile striscia luminosa. Possiamo notare anche che il tetto termina con uno spoiler "importante" che integra la terza luce di stop.
MOTORE
Per il momento dal database del MIIT emergono le informazioni di un unico powertrain anche se è probabile che la vettura alla fine possa essere proposta in diverse varianti. Nuova MG4 dovrebbe disporre di un motore elettrico da 120 kW che permetterà di raggiungere una velocità massima di 160 km/h. Il tutto sarà alimentato da una batteria LFP la cui capacità non è stata precisata. Il peso è di 1.485 kg.
Si tratta quindi davvero della nuova MG4 o di un altro modello visti gli altri nomi riportati? Non rimane che attendere maggiori informazioni per saperne di più.