Cerca

MG Cyberster, debutta la nuova roadster elettrica. Nel 2024 in Europa

Per vederla in Europa bisognerà attendere l'estate del 2024

MG Cyberster, debutta la nuova roadster elettrica. Nel 2024 in Europa
Vai ai commenti 70
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 apr 2023

MG Cyberster ha debuttato ufficialmente al Salone di Shanghai. La nuova roadster elettrica a due posti arriverà sul mercato europeo nell'estate del 2024. Dunque, bisognerà attendere ancora diverso tempo prima di poterla vedere sulle nostre strade. Su questo nuovo modello, Carl Gotham, Advanced Design Director del Design Studio di MG, ha commentato:

La nostra intenzione era quella di creare una roadster completamente nuova, pronta per una nuova generazione di guidatori di auto sportive e che aprisse un nuovo capitolo per MG audace e avvincente. L'obiettivo di Cyberster era quello di creare un design che fosse rispettoso dell'illustre passato del marchio e che ne riportasse in auge la vena sportiva, pur avendo assolutamente chiaro che doveva guardare al futuro, essere moderna esattamente come le MG di oggi, completamente in sintonia con la rapida transizione verso i veicoli elettrici.

PRIMI DETTAGLI

La casa automobilistica non ha voluto fornire particolari informazioni sulle caratteristiche tecniche del suo nuovo modello. Il marchio si è limitato, infatti, a mostrare l'aspetto della Cyberster e a parlare brevemente del suo design. MG evidenzia che il frontale allungato e il muso basso, per esempio, sono un omaggio alle sue roadster del passato. La capote ad azionamento elettrico, invece, è in tela.

Sebbene i dettagli condivisi da MG siano molto pochi, grazie a quanto emerso proprio di recente dal sito del ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) cinese, ne sappiamo un po' di più su questo nuovo modello. Dunque, la nuova MG Cyberster misura 4.535 mm lunghezza x 1.913 mm larghezza x 1.329 mm altezza, con un passo di 2.690 mm. Il peso, invece, sarà compreso tra 1.850 kg e 1.985 kg a seconda dell’allestimento scelto.

La roadster sarà proposta in due versioni, una con un singolo motore e una con un powertrain dotato di due propulsori. Secondo quanto emerso dal sito del ministero cinese, la versione con singolo motore offre 231 kW (314 CV). Invece, la variante più sportiva con doppio motore, all'anteriore presenta un'unità da 150 kW (204 CV), mentre al posteriore un'unità da 250 kW (340 CV). Complessivamente, ci sono 400 kW (544 CV). Si parla anche di una velocità massima, rispettivamente, di 193 km/h e di 200 km/h.

Nessuna informazione, invece, sull'autonomia. Sappiamo solamente che sarà utilizzata una batteria con celle NMC (nichel-manganese-cobalto). Sulla carta, un modello interessante. Non rimane, dunque, che attendere maggiori informazioni ufficiali sulla nuova MG Cyberster e capire le specifiche precise per il mercato europeo e i suoi prezzi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento