Cerca

MG Cyberster, la roadster elettrica entrerà in produzione

MG ha annunciato che produrrà in serie la Cyberster elettrica: al momento non è chiaro quando la roadster potrà arrivare su strada.

MG Cyberster, la roadster elettrica entrerà in produzione
Vai ai commenti 28
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 mag 2021

Al Salone di Shanghai, MG aveva mostrato la Cyberster, un concept di una roadster elettrica. La buona notizia è che il progetto di questa particolare vettura a batteria andrà avanti e quindi la Cyberster sarà effettivamente prodotta. Infatti, il costruttore ha fatto sapere che è stato raggiunto l'obiettivo di sottoscrizioni presso la piattaforma di crowdfunding "MG CyberCUBE". Sarebbero oltre 5.000 le registrazioni effettuate da parte degli interessati che hanno versato una quota simbolica di circa 128 euro. Queste persone potranno anche contribuire allo sviluppo della sportiva elettrica fornendo suggerimenti.

Ti potrebbe interessare

ROADSTER ELETTRICA

La Cyberster è una roadster dalle linee molto particolari ed è stata progettata a Londra dal centro di design del Gruppo SAIC, di cui MG fa parte. L'aerodinamica è stata sviluppata con molta attenzione e sono presenti anche alcuni richiami ai modelli iconici del passato del marchio inglese. Per esempio, la forma dei fari a LED è ispirata a quella dei gruppi ottici della MGB Roadster. Al posteriore, invece, troviamo fari la cui firma luminosa è un richiamo alla bandiera britannica.

Ovviamente, la versione di serie adotterà un design con soluzioni di design meno "estreme". In ogni caso, il look rimarrà fedele a quello della concept car. All'interno dell'auto ci sarà anche tanta tecnologia. Infatti, il concept si caratterizza per disporre del supporto al 5G che permette di disporre di diverse soluzioni avanzate. Per quanto riguarda il powertrain, la casa automobilistica non è voluta entrare nei dettagli ma ha comunicato che l'auto potrà contare su un'autonomia sino a 800 km.

Sul fronte delle prestazioni, invece, la roadster potrà accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. Sulla carta, dunque, un modello particolarmente innovativo e quindi interessante anche se mancano diversi dettagli per dare un giudizio completo. Quando arriverà la versione di produzione? Per il momento non c'è una data. L'unica cosa certa è che la Cyberster sarà messa in produzione e sembra che ci sarà anche una versione con guida a destra specifica per il mercato inglese.

A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori notizie per capire bene che strada seguirà lo sviluppo dell'autovettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento