Cerca

La nuova Mercedes Classe C elettrica si prepara a sfidare la BMW i3: test in corso per la berlina

Debutterà nel 2026 e disporrà di tutte le ultime tecnologie che Mercedes ha sviluppato per le sue elettriche

La nuova Mercedes Classe C elettrica si prepara a sfidare la BMW i3: test in corso per la berlina
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 ott 2025

La nuova Mercedes Classe C sarà anche elettrica e la casa automobilistica tedesca ha già diffuso un primo teaser in cui si nota un dettaglio importante e cioè che similmente alla nuova GLC elettrica, anche la nuova berlina si caratterizzerà per la presenza della griglia dal nuovo design che sarà un segno distintivo di molte delle nuove auto a batteria del costruttore. Il debutto del nuovo modello è atteso nel 2026 ma intanto continuano i test di sviluppo. Un nuovo muletto della Classe C elettrica è stato infatti intercettato su strada. Per quanto ovviamente ancora camuffato ci sono alcune cose da dire. Infatti, pare che la vetture delle foto spia possa essere la futura nuova Mercedes-AMG Classe C elettrica.

LA NUOVA CLASSE C SI SVELA UN PÓ DI PIÙ

Non è la prima volta che vediamo la nuova Mercedes Classe C su strada ma il nuovo muletto permette di notare qualcosa in più. L’auto per esempio adotta i fari di serie che dispongono di una firma luminosa a stella che oggi troviamo su tutti gli ultimi modelli della casa automobilistica tedesca. Si intravedere anche la forma della nuova griglia anticipata dal teaser di cui abbiamo detto all’inizio. Il frontale, dunque, presenterà diverse differenze da quello dell’attuale generazione della Classe C.

Curiosità, di profilo possiamo vedere che la vettura adotta due copie differenti di cerchi in lega. Del resto, si tratta pur sempre di un prototipo. Dietro, possiamo notare i gruppi ottici sempre con firma luminosa a forma di stella e sul cofano un piccolo spoiler. Lo sviluppo sta dunque proseguendo e nei prossimi mesi sicuramente ne sapremo di più. Una volta sul mercato, la nuova Mercedes Classe C elettrica andrà a confrontarsi direttamente con la nuova BMW i3 anche lei in fase di sviluppo avanzato.

MECCANICA RAFFINATA

La nuova Mercedes Classe C elettrica poggerà sulla piattaforma MB.EA, la stessa della nuova GLC elettrica. Questo significa che disporrà di un’architettura a 800 V che permetterà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza. Non mancherà anche la tecnologia. Possiamo infatti attenderci un abitacolo ricco di ampi schermi come sulla nuova GLC elettrica.

Il muletto delle foto spia è la versione AMG che quindi offrirà prestazioni superiori. Si specula che il powertrain possa essere dotato dei motori a flusso assiale che YASA sta sviluppando. C’è chi parla di tre motori elettrici, due al posteriore e uno all’anteriore, per una potenza complessiva di sistema di oltre 600 CV. Nei prossimi mesi ne capiremo di più anche da questo punto di vista.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento