Mercedes Classe E, ecco i nuovi interni: si punta su tecnologia e qualità

23 Febbraio 2023 37

Mercedes utilizza tre aggettivi per sintetizzare l'abitacolo della rinnovata Classe E: sportivo, di qualità e tecnologico. Di tecnologia ce n'è tanta sulla berlinona tedesca, a partire dal nuovo sistema operativo MB.OS che arriverà già quest'anno sulla Classe E sia pure in versione Lite, in attesa del sistema completo atteso tra il 2024 e il 2025.

Un sistema operativo, quello realizzato al fianco di due colossi come Google e Nvidia, che sarà onnipresente nell'auto, grazie a un numero di schermi che pescando nell'elenco degli accessori può arrivare a tre. Due sono di serie, il quadro strumenti dietro il volante e il classico, al centro, per l'infotelematica. Il terzo, volendo, sarà davanti il passeggero, con l'ampia superficie vetrata dell'MBUX Superscreen che si estende fino al display centrale.

Chi preferirà un ambiente più classico rinunciando quindi allo schermo lato passeggero si ritroverà un grande elemento decorativo. A dir poco evidente l'Active Ambient Lighting, che corre nei pressi del parabrezza fin sulle portiere, sui braccioli, poi sulla plancia e sul tunnel centrale. Il cliente che opta per i sedili in pelle avrà delle elaborate scanalature longitudinali, se la pelle è Nappa il sedile, trapuntato e traforato, è caratterizzato da motivi a rombi. Pure il sedile Dinamica che fa parte degli interni AMG Line è traforato.

Per quanto riguarda invece i materiali, la scelta è ampia. Sono parecchie le configurazioni cromatiche possibili, con la palette colori che spazia dal beige chiaro al grigio siderale, passando anche per il marrone. Esclusiva della Classe E è il rivestimento in frassino scuro a poro aperto, retroilluminato con il logo Mercedes-Benz.

TANTA TECNOLOGIA A BORDO

Ampia pure la personalizzazione grafica consentita sui tanti schermi a bordo. Due stili di visualizzazione per gli strumenti di bordo, Classic e Sporty: il primo simula i due classici strumenti a lancette, tachimetro e contagiri, con in mezzo un riquadro dinamico con le informazioni più inerenti al momento sul veicolo; il secondo è caratterizzato dal colore rosso e ha un contagiri al centro dal design dinamico.


Insieme alla Active Ambient Lighting c'è pure la Sound Visualisation ad accrescere il coinvolgimento degli occupanti. Mercedes promette ai passeggeri di vivere la musica con tre sensi: musica e film possono essere ascoltati, anche con tecnologia Dolby Atmos, percepiti sul sedile e sulla pelle grazie al sistema audio opzionale Burmester 4D, e visti, attraverso la Active Ambient Lighting, optional: un rapido scambio di battute, in un film o in un podcast, può "agitare" le strisce luminose mentre ritmi compassati di ciò che si ascolta può creare atmosfere dolci.

La nuova Mercedes Classe E arriverà nelle concessionarie europee nel corso dell'estate.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cromage

Di male in peggio...

Alessandro De Filippo

luci neon alla "Fast&Furious".

Paolo Vanzini

interni gla=classe a=glc

Aiitu kurosawa

Ma ki credono di stupire?

Aiitu kurosawa

Sembra una lavatrice classe e+

Aiitu kurosawa

Minkia tene’, quant’è brutta ao…

Tizio

Quelle icone sono terrificanti. Graficamente poi sembra di tornare ai tempi della PS3.

roby

Interni scarni non ci sta niente di bello, poi la gla peggio ancora, si salvano la nuova s.
Gli interni Bentley sono il top per fare un esempi

Paolo Vanzini

Non sono per nulla d'accordo. Tra le tedesche sono in assoluto i miei preferiti (parlo da possessore di GLA)

Lametta

Quale sarebbe di preciso la punchline?
Il display sotto l’abitacolo o le luci?
In entrambi i casi è deboluccia.
Normalmente in questi casi per far ridere la battuta dovrebbe essere l’opposto di quello che ci si aspetta.

MartinTech

avete dimenticato la cosa più importante e fondamentale...sarà possibile avere tiktok all'interno!
https://media0.giphy.com/me...

Non potendoli mettere sotto l'abitacolo, li mettono dentro.

Ginomoscerino

c'è qualche marchio cinese (NIO forse) con la TV che scende dal tetto

Ginomoscerino

tutti sti display devi anche pulirli ogni 3x2. altrimenti diventano un cumulo di polvere e ditate che si vedono subito

roby

Sul tetto niente?

roby

Mercedes non li sa per niente fare gli interni, pensano che mettere 20 displays hanno risolto il problema

Signor Rossi
S23 Ultra 12/512

Come direbbe Don Buro "Ma che è 'sta cafonata!"

Matteo

Che è sta roba

ghost

Almeno quando vai a sbattere, perchè accecato, ti vedono da lontano.

Mauro Corti (Sbabba)

Che pacchianata

TheRockO

Io non capisco tutto questo astio per la tecnologia in macchina. Queste auto servono per andare da A a B in sicurezza, con la musica, le mappe sempre aggiornate, il clima e così via.

Se si vuole un'auto spartana si può tranquillamente comprare nel mercato dell'usato e anche in quello del nuovo (ne dico una a caso, la Yaris GR, o anche la nostra 500 Abarth che, a parte il solito U-Connect, di tecnologico ha poco e niente).

Queste sono auto pensate per macinare KM ed è giusto che dispongano di ADAS, sistemi di sicurezza e tecnologia di bordo.

Alessandro De Filippo

Ma farlo a scomparsa quel schermo no vero?

qwerty

ci sono già per la serie 7 bmw, sugli sportelli posteriori, all'interno zona maniglia, c'è un display per selezionare un film o programma che viene riprodotto dallo schermo oled che scende dal soffitto. E' comodissima per quando vado a funghi e torno alla macchina stremato

Lametta

Sarà che mi starò facendo vecchio ma tutte ste luci e tutti sti display in macchina non mi attirano nemmeno un po’.

ACTARUS

Che bello cosi mi faccio un bel viaggio spippettando tutto

ACTARUS

Si per aprire i finestrini

FioM7

La classe C del 2007 aveva lo schermo che si alzava sopra

Francesco Zerbini

In realtà Audi lo introdusse prima, con l'unica differenza che si poteva ritrarre nella plancia quando non in uso

Aristarco

Ci sono già arrivati per gli specchietti laterali con la telecamera

Giulk since 71' Reload

Tra poco metteranno i display anche sugli sportelli...

Ratchet

Si punta su schermi e distrazioni

Paolo Giulio

... vabbè; sono gli interni già visti nella EQS... PERSONALMENTE preferivo l'impostazione meno "startrekkiana" di S Klasse o C Klasse... ma, vabbè... amen

Leonida

La qualità degli schermi è ottima oppure..?

T. P.

un miglioramento! :)

TurboCobra11

Lo Schermo centrale integrato e non sospeso tipo tablet è molto meglio. Spero che le altre case seguano a ruota, visto che quando MB introdusse il tablet posticcio li al centro pian piano hanno seguito tutti. Se anche il quadro strumenti fosse stato integrato allo stesso modo sarebbe stata perfetta

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7