Mercedes, entro l'anno un'anticipazione dei nuovi modelli basati sulla piattaforma MMA

20 Febbraio 2023 6

Mercedes, presentando la sua strategia incentrata maggiormente sul "lusso", aveva fatto sapere che avrebbe rivisto la sua gamma di vetture, andando a ridurla. In particolare, era stato affermato che sarebbe stata ridotta da 7 a 4 la gamma di auto definita "entry level". Proprio per questo, erano iniziate a circolare voci che la Classe A e la Classe B, non avrebbero avuto un'erede.

Il CEO Ola Kallenius, a margine della presentazione dei dati finanziari del 2022, ha fatto sapere che entro la fine dell'anno, Mercedes potrebbe offrire un'anteprima dei prossimi modelli "compatti" basati sulla nuova piattaforma MMA. La strategia di concentrarsi sulle auto di fascia alta aveva più volte sollevato interrogativi sul fatto che la Mercedes si sarebbe ancora impegnata a proporre modelli "entry level". Il CEO ha ribadito che Mercedes continuerà ad investire in auto "più piccole".

Ma ci concentreremo sui modelli che riteniamo abbiano il maggior successo a livello mondiale. Entro la fine dell'anno potremo anche anticipare come sarà il futuro.

NUOVA PIATTAFORMA

Il costruttore tedesco, attualmente vende sette modelli endotermici in Europa (più due elettriche) costruiti sulla piattaforma MFA2 che sarà poi sostituita dalla MMA: Classe A, Classe B, Classe A berlina, CLA Coupé, CLA Station Wagon, GLA (più la EQA EV) e GLB (più la EQB EV). Il baricentro della nuova strategia per questo segmento sarà quindi la nuova piattaforma MMA che nasce per poter sviluppare non solo auto elettriche ma pure endotermiche. Si tratta, dunque, di una piattaforma multi-energia che servirà per i modelli più piccoli di Mercedes che arriveranno nei prossimi anni.

Sebbene sia stata progettata innanzitutto per le auto elettriche, potrà essere utilizzata anche per quelle endotermiche/ibride. A quanto pare, una prima anticipazione di quello che il costruttore offrirà in questo segmento, lo potremo scoprire entro la fine dell'anno. In commercio, queste nuove vetture basate sulla piattaforma MMA arriveranno tra il 2024 e il 2025.

Questa prima anteprima consentirà anche di capire probabilmente quali saranno i modelli che Mercedes continuerà a mantenere in vita. Comunque, l'affermazione del CEO che il marchio continuerà a concentrarsi sui modelli di maggior successo a livello mondiale è già una mezza indicazione su quello che potremo aspettarci.

Comunque, tra qualche mese ne sapremo sicuramente molto di più su questo tema. Per il resto, il marchio continuerà a spostare la sua attenzione sempre di più sul segmento del lusso. E per quanto riguarda l'elettrico, il CEO ha ribadito l'impegno di Mercedes a diventare un marchio solo elettrico entro il 2030, almeno nei Paesi le cui condizioni di mercato lo permetteranno.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gaelom

devi fare a botte per comprarla :-)

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Classe A e B spariranno, sono auto troppo intelligenti per il cruccofilo leasing-dipendente di oggi. La gamma dei SUV invece rimarrà dal formato portachiavi a quello transatlantico

chester999

ma non è un tipo di lotta?

Ginomoscerino
quali saranno i modelli che Mercedes continuerà a mantenere

per me spariranno cl.A-B o resteranno giusto 1-2 allestimenti. mentre SUV resteranno tutti quelli in commercio dal GLA al GLS

papau

Chissà quante legnate.

T. P.

intanto si portano avanti e mi pare parlino di 2030 nella pubblicità

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video