
23 Febbraio 2023
Tempo di bilanci per il Gruppo Mercedes che ha presentato i dati finanziari dell'intero 2022. L'anno si è chiuso positivamente con gli utili che hanno raggiunto i 20,5 miliardi di euro con una crescita del 28% rispetto al 2021 (16 miliardi di euro). Il fatturato, invece, è arrivato a quota 150 miliardi di euro con un incremento del 12% rispetto al 2021 (133,9 miliardi di euro).
La nuova strategia incentrata sul "lusso" con una maggiore attenzione verso i modelli premium sembra stare dando i suoi frutti, contestualmente ad una attenta riduzione dei costi. Nel suo primo anno dopo lo spin-off di Daimler Truck, il Gruppo Mercedes ha continuato la sua trasformazione tra le sfide geopolitiche e quelle macroeconomiche. Questi risultati positivi, spiega il Gruppo tedesco, sottolineano il miglioramento della redditività, anche se la pandemia, i colli di bottiglia della catena di fornitura dei semiconduttori e le conseguenze della guerra in Ucraina hanno continuato a influenzare le sue attività.
Il Gruppo tedesco ha pure migliorato del 14,6% il margine operativo sulle vendite di auto e dell’11,2% quello sui van. Le vendite globali di auto sono state di 2,05 milioni lo scorso anno, comprese le 149.227 vendite di veicoli completamente elettrici, anche a marchio Smart.
Le vendite di auto di fascia premium, tra cui la Classe S e la EQS, hanno registrato una crescita particolarmente forte nel 2022 e hanno aiutato la casa automobilistica a superare l'aumento dei costi. Mercedes ha fatto sapere che proporrà un dividendo di 5,20 euro per azione, in aumento rispetto ai 5 euro dello scorso anno. Ola Kaellenius, amministratore delegato di Mercedes, su questi risultati ha commentato:
Abbiamo riprogettato Mercedes per essere un'azienda più redditizia grazie alla nostra attenzione sui prodotti e alla gestione disciplinata dei margini e dei costi. Non possiamo controllare gli eventi macro o mondiali, ma il 2022 è un esempio calzante del fatto che ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Oltre a fornire ottimi risultati finanziari, il team ha accelerato il nostro ritmo in modo da porci come leader tecnologico nella guida elettrica e automatizzata. Il prossimo capitolo della nostra trasformazione sarà rivelato durante il Mercedes-Benz Strategy Update in California il 22 febbraio, incentrato sul sistema operativo Mercedes-Benz (MB.OS).
Fonte foto: teka77
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Ora, magari, dovrebbero provare a consegnare le auto in meno dei 9-10 mesi richiesti attualmente. Chi spende certe cifre non vuole aspettare quasi un anno per avere un'automobile.