
01 Aprile 2022
Nuova Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ debutta in Italia. La prima AMG completamente elettrica era stata svelata al Salone di Monaco 2021 dove abbiamo avuto modo di poterla vedere da vicino. Questo esclusivo modello nel nostro Paese viene offerto in un unico allestimento che include il sistema MBUX Hyperscreen, cerchi da 21 pollici e rivestimenti in pelle nappa AMG. Il prezzo dell'ammiraglia elettrica ad alte prestazioni del marchio tedesco è alla portata di pochi. Si parte, infatti, da 175.580 euro.
La casa automobilistica fa sapere che in futuro arriveranno nuovi modelli elettrici AMG che poggeranno sulla nuova piattaforma AMG.EA. Riassumiamo le principali caratteristiche della nuova Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+.
Il powertrain è composto da due motori elettrici che permettono di disporre della trazione integrale 4MATIC+ Performance AMG che ripartisce la forza motrice sempre in maniera ottimale, in qualsiasi condizione di marcia. L'ammiraglia elettrica dispone di 484 kW (658 CV) con una coppia di 950 Nm. Scegliendo il pacchetto DYNAMIC PLUS AMG, la potenza massima in modalità RACE START con funzione booster sale fino a 560 kW (761 CV). La coppia, invece, raggiunge i 1.020 Nm.
Nella versione con 484 kW (658 CV), l'auto è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi (con la batteria all'80% della capacità). La velocità massima è limitata a 220 km/h. Con il pacchetto opzionale che permette di disporre di una potenza maggiore, la Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ passa da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi (sempre con la batteria all'80% della capacità) e raggiunge una velocità di punta limitata elettronicamente a 250 km/h.
La batteria presenta una capacità di 107,8 kWh e può essere ricaricata in corrente continua sino ad una potenza massima di 200 kW. L'autonomia dichiarata da Mercedes, secondo il ciclo WLTP, è di 526-580 km. Dentro, ovviamente tanto lusso con finiture di altissimo livello. E come accennato all'inizio, non manca nemmeno la tecnologia grazie alla presenza dell'avanzato sistema infotainment MBUX Hyperscreen. I clienti potranno personalizzare l'auto grazie alla presenza di diversi pacchetti ed accessori.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Appena vista una nel parcheggio di scuola di mia figlia. E' di qualche genitore che staparteciapndo alla festa di fine anno . EQS 53 amg
io ci vedo invece un perfetto parallelismo.
L'ABS è nato come lusso, poi è diventato necessità e da tempo è di serie in tutte le auto.
Pure le EV sono nate come giocattolo di lusso (ricordi la Tesla roadster del 2008?) poi diventeranno necessità, e tra l'altro proprio sulla spinta della roadster.
Allora per l'ABS come oggi per le EV c'era un sacco di vgent, anche professionisti del settore, che dicevano che era "inutile" sulle auto piccole, o in città. Ritornello che mi sono sentito ripetere ultimamente con le due ruote: alla domanda rivolta ad un costruttore di scooter elettrici se prevedono l'introduzione dell'ABS mi sono sentito rispondere: no, che tanto sugli scooter non serve...
Che esempio azzeccato..... L'ABS è stato una normale evoluzione tecnologica, come navigatore satellitare o climatizzazione, l'elettrificazione è una necessità, per giunta stringente, visto che gli esperti dicono che siamo vicino al punto di non ritorno sul clima....
l'ABS venne inizialmente installato proprio sulla classe S Mercedes e ora si trova su tutte le auto.
l'evoluzione parte da lì e poi si estende, come ha dimostrato Tesla con la roadster prima e la Model S poi...
Quando faranno la Black Edition saranno 60k euro in più
Poi con quel design degli esterni...
Per 180k euro gradirei un design che non sembri un palloncino (per non dire altro) pieno d'acqua. E siccome le alternative ci sono e non avrei bisogno di risparmiare sulla benza, sarebbe davvero facile trovare altro.
Tanto ne venderanno due o tre. Nemmeno chi ha una montagna di soldi va a comprare una schifezza simile
Per asse
il nome non ci azzecca per nulla, promo è una auto elettrica e non può mai montare per ovvi motivi meccanici il turbo poi non mi sembra Neanche una auto da turismo visto che la sua autonomia è scarsa
Proprio quello che ci voleva per aiutare la transizione all'elettrico, una mega-berlina da quasi 180.000€
Bellissimo! Esattamente lo stesso concetto.
Cercando su Wikipedia sembra alla fine non l'abbiamo mai prodotto.
https://uploads.disquscdn.c...
Per 175 mila euro la vuoi anche bella??
Ah ecco, adesso ho capito perché la “Porsche Taycan Cross-Turismo Turbo S” costa tanto ...
è più di quanto devo pagare di mutuo nei prossimi 30 anni ahahah
2600kg ahahahahahah
658cv e devi guidarla come una Tipo per non rimanere a piedi tra una colonnina e l'altra
neanche regalata
Il prezzo è giustificato dal nome lungo..
Mercedes-benz-AMG EQS 53 4MATIC+
Cavolo, peccato!! A 175.500 euro ci arrivavo comodo...
La metà inferiore del frontale secondo me è riuscita. Molto bella l'integrazione delle prese d'aria. Calandra ok. Messa lì un po' troppo in basso ma passi, se è per rendere la linea del cofano più aerodinamica. E' il design dei fari che rovina tutto. Son brutti.
Sembra finto. Tipo le macchine da rally con gli adesivi per farle assomigliare al modello di serie...
fregatene della famiglia e goditi la tua Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+
Con quei soldi ci compro auto per tutta la famiglia lungo tutto l'arco di una generazione
Le finte calandre disegnate sui frontali (non solo Mercedes) sono tra le cose più ridicole mai viste. Riproporre solo esteticamente una forma che prima esisteva per una funzione precisa.
Pro Plus Next Black First Edition
La prendo e abito lì dentro. Al massimo mi sveno e affitto un garage con un bagno dai, giusto perché voglio fare proprio lo sborone.
Ne prendo 2, una per me ed una per il mio cane.
Vero, organizziamo uno sciopero e pretendiamo le agevolazioni statali
questa o la serie S ?
Che cifre assurde...
Vero, ma almeno è funzionale per l'aerodinamica
La e-tron GT esteticamente è di un'altro pianeta in confronto a questa specie di paramecio con 4 ruote!
Tecnicamente non ne ho idea, il mio cervello purtroppo ancora non riesce ad immagazzinare ed elaborare i dati delle elettriche, c'é un rifiuto totale...
La Toyota Corolla e carina
vabbeh ma con prezzi a partire da 175.580 euro non capisco proprio cosa tu pretenda!!!
aahahahha
sembra una toyota... e gli dà un valore aggiunto eh
Fosse solo quello il problema...
ma ci rendiamo conto del prezzo da rapina? questi sparano 23k di differenza con la rispettiva 4 matic da 525cv per una cavolo di rimappatura? AMG deve sparire, è finita l'era dei motori fatti a mano che giustificano in larga parte il delta prezzo e hanno fatto pure lievitare i prezzi dell'usato di modelli particolari. sta roba è una banale rimappatura! STOP
Tranquillo che non lo vedrai mai
il davanti non si può vedere...