
26 Febbraio 2022
Mercedes è al lavoro per perfezionare il cosiddetto sterzo integrale sulla sua nuova Mercedes GLC. Cos'è lo sterzo integrale? La possibilità che ha una vettura di avere l'asse posteriore orientabile nella stessa direzione di marcia, a tutto vantaggio della stabilità di guida, mentre alle basse velocità il retrotreno ruota in controfase per permettere di svicolare meglio tra le viuzze di città o per parcheggiare con facilità.
Dopo Mercedes Classe S e EQS, la tecnologia è stata esportata sulle AMG GT e sulle nuove berline e station wagon di Classe C. Ora, lo sterzo integrale sta per essere anche portato e perfezionato sulla nuova Mercedes GLC 2022, come mostrano le nuove foto spia.
Rumors rivelano anche che la versione più potente del SUV, la AMG GLC 63 perderà il suo motore V8 a favore di un motore a quattro cilindri elettrificato, probabilmente mild-hybrid, proprio come è successo per la gamma della Classe C, la prima del marchio della Stella a rendere disponibili per il cliente finale solo motori quattro cilindri ed elettrificati (niente da fare per la presenza a listino di alcun termico). Un segnale forte dell'inevitabile tendenza al ridimensionamento dei propulsori prima che i veicoli elettrici prendano il sopravvento.
Con la recente presentazione della Classe C in versione berlina e station wagon, e vedendo che nelle foto spia la nuova GLC sembra avere indosso tutti i suoi pezzi destinati alla produzione, ci aspettiamo di vedere la nuova Mercedes GLC, nei prossimi mesi, presentata in qualche evento mondiale, per poi raggiungere le concessionarie nel primo trimestre del 2022.
[Foto spia: Motor1.com]
Commenti