Mercedes EQS, continua lo sviluppo della versione SUV

06 Maggio 2021 5

A metà aprile, Mercedes aveva portato al debutto la sua ammiraglia elettrica EQS, un modello che si caratterizza per offrire lusso e anche tanta tecnologia. La strategia della casa automobilistica tedesca prevede che questa autovettura venga proposta, più avanti, anche in una versione SUV. Dopo averlo visto lo scorso inverno sulla neve, questo modello è stato adesso intercettato nuovamente su strada durante alcuni test di sviluppo.

PRIMO SGUARDO ALL'ABITACOLO

Le foto spia permettono di vedere un'auto ancora pesantemente camuffata. Tuttavia, proprio grazie alla presentazione della EQS si possono notare alcune somiglianze soprattutto per quanto riguarda il frontale e il disegno dei gruppi ottici. Complessivamente, l'auto appare più massiccia e con un assetto leggermente rialzato. La cosa più interessante, però, sono gli interni. Le immagini, infatti, permettono di dare una prima sbirciatina all'abitacolo. Per quanto, anche in questo caso, molti elementi siano stati coperti, da quello che si vede l'impostazione è del tutto simile a quella della EQS di recente presentazione.

Probabilmente anche il SUV potrà disporre dell'MBUX Hyperscreen come la EQS. Vista l'impostazione dell'auto è probabile che lo spazio interno, soprattutto per i passeggeri posteriori, aumenti ancora. Ci sarà comunque ancora tanto tempo per comprendere meglio le caratteristiche stilistiche della EQS SUV visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Per quanto riguarda, invece, i powertrain, sicuramente troveremo quelli già visti all'interno della versione berlina.

Questo significa che l'auto potrà contare pure su di una lunga autonomia. Grazie alla batteria da 107,8 kWh (utilizzabili), Mercedes per la sua attuale EQS dichiara una percorrenza che può arrivare sino a 770 km. Visto che parliamo di un SUV, è possibile che siano scelte le versioni del powertrain con doppio motore (trazione integrale). Ovviamente, l'autovettura poggerà sempre sulla piattaforma EVA pensata espressamente per le autovetture elettriche.

Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questo nuovo veicolo molto importante per l'ambizioso piano di elettrificazione del costruttore tedesco che prevede il lancio di 10 modelli elettrici entro il 2022. La EQS SUV dovrebbe debuttare verso la fine del 2021 o all'inizio del 2022.

[Fonte immagini: Motor1]


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gioboni

Beh ovviamente sono gusti personali, ma a me non dice nulla: in generale le linee sono troppo morbide e, in più, il frontale così proprio non mi piace.
Per dire, in casa Mercedes preferisco il design di Classe A e CLS Coupé

Pippo_Pozzi

Ah allora non sono l'unico.... Se hanno intenzione di abbandonare le 3 volumi, sarò in cerca di altro. Per me hanno voluto copiare lo stile della model S e non credo che gli affezionati saranno contenti.... Ai posteri l'ardua sentenza

R_mzz

Secondo me la EQS è riuscita abbastanza bene, ma non bicolore. https://uploads.disquscdn.c...

gioboni

Qualcuno li avvisi che anche l'occhio vuole la sua parte: non dico che sia brutta, ma di certo non bella né particolare; semplicemente anonima secondo me.

ACTARUS
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi