
28 Luglio 2021
Sappiamo che nel 2021 Mercedes porterà al debutto la tanto attesa EQS, la sua nuova ammiraglia elettrica che oltre ad essere lussuosa, sarà in grado di offrire un'autonomia sino a 700 Km, almeno nella variante top di gamma. Questo modello, però, sarà proposto anche in versione SUV. E proprio questa variante è stata intercettata durante i test invernali sulla neve. Si tratta di un passaggio fondamentale per mettere alla frusta tutte le componenti di un'autovettura.
Nel caso delle auto elettriche, i test a temperature rigide permettono anche di verificare il corretto funzionamento delle batterie e del sistema di ricarica. Il Mercedes EQS SUV che è stato intercettato durante queste prove appare ancora pesantemente camuffato. Tuttavia, si possono notare alcuni dettagli come il profilo allungato della griglia. Il design definitivo non dovrebbe risultare, comunque, particolarmente massiccio visto che passate indiscrezioni affermavano che la versione SUV dell'EQS si sarebbe caratterizzata per linee eleganti.
Per quanto riguarda la meccanica non ci sono particolari nuovi dettagli. Il SUV poggerà sempre sulla nuova piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture) espressamente sviluppata per le auto elettriche e quindi condividerà i powertrain della EQS berlina. Ci saranno, dunque, diverse varianti, anche con la trazione integrale grazie alla presenza di due motori elettrici. Non è chiaro quando arriverà sul mercato ma sicuramente dopo il lancio della EQS berlina.
Mercedes EQS SUV fa parte dell'ambizioso piano del marchio tedesco che punta a diventare uno dei protagonisti nel settore delle auto elettriche. Strategia che prevede il lancio di 10 modelli a batteria entro la fine del 2022.
[Fonte immagini: CarBuzz]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Lo stesso e' successo a me.
Sì chiama Sentado il moderatore, lo trovi su telegram Mirko Sentado.
Che ingiustizia.
Esatto.
Ma stavolta non e' colpa mia.
Pensa che roba.
Arriva uno. Mi insulta la mamma.
Io zitto, lo segnalo e che fanno questi?
Bannano me per 6 giorni e lui per 3.
Dove e' la giustizia divina?
Facciamo 100 k
Beh diciamo che Mercedes non è mai stata per gente povera, Classe A a parte.
Egoista che pon e' ricco.
E' la linea detttata da Conte, nascondere l'auto.
Oddio molto bello non mi pare ... L' altra elettrica MB non è che sia riuscita bene
È un bene in questo caso :)
Come mai l'account nuovo?
Ti hanno (ri)bannato?
E' l'ennesimo furgone elettrico da 80k €?
E se non sei ricco e' colpa loro?
Egoista.
A me quel colore non piace.
E' inutile.
Tutto molto bello, peccato che restano automobili per gente ricca!