
20 Marzo 2021
Il piano di elettrificazione di Mercedes è molto ampio e ambizioso. Ultimamente si è parlato spesso della futura ammiraglia elettrica EQS che sarà presentata tra alcuni mesi. Un modello importante per il costruttore visto che porterà al debutto molte soluzioni avanzate. Tuttavia, nel 2022 arriverà la EQE, una berlina elettrica altrettanto interessante che può essere vista come la Classe E elettrica, sebbene condividerà più contenuti con la EQS che con l'attuale veicolo endotermico.
Questo modello è stato, adesso, intercettato su strada durante alcuni test. Si può notare che l'auto è ancora pesantemente camuffata ma già così è possibile intuire che le sue forme saranno abbastanza differenti da quelle della Classe E. La linea spiovente del tetto sembra offrire un look quasi da coupé. Inoltre, stando ad alcune indiscrezioni, l'auto sarà leggermente più corta dell'attuale Classe E ma grazie all'utilizzo della piattaforma EVA, la stessa della EQS, lo spazio a bordo sarà particolarmente abbondante. Anche se gli interni non si vedono, molto probabilmente disporranno dell'ultima versione del sofisticato sistema MBUX. L'auto, comunque, nelle intenzioni di Mercedes dovrà offrire lusso e grande comfort nei lunghi viaggi.
Non è ancora chiaro se sarà proposta in più varianti. Mercedes ha registrato diversi marchi legati a questo modello elettrico: EQE 43, EQE 53 e EQE 63. Questo farebbe pensare che l'auto potrebbe essere offerta in più versioni con diversi livelli di potenza e di capacità della batteria per poter accontentare un po' tutte le esigenze della sua clientela.
Tuttavia è ancora presto per capirlo con precisione visto che il debutto, come detto all'inizio, è atteso solamente per il 2022. Una cosa, però, già la sappiamo con certezza. La EQE, così come la EQS, sarà proposta in un secondo momento anche in una versione SUV. Prezzi? Ovviamente su tale fronte non si sa nulla ma si può immaginare che costerà almeno quanto la Classe E. L'EQE sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Brema. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questo nuovo modello elettrico.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti