
18 Febbraio 2021
24 Novembre 2020 8
Mercedes vuole dimostrare che con le auto elettriche ci si può divertire come con i modelli endotermici. Questo, però, non vale solo per le sportive ma pure per i veicoli pensati per affrontare percorsi off-road particolarmente impegnativi. Proprio per questo, poco più di un mese fa, il marchio tedesco aveva presentato il concept EQC 4×4², sostanzialmente una versione rivista del suo SUV elettrico EQC pensata per affrontare le strade più impervie.
La speciale autovettura adesso si fa nuovamente vedere all'interno di un filmato condiviso da Mercedes mentre "tira" la campionessa del mondo di wakeboard Sanne Meijer. Si tratta ovviamente di una mossa pubblicitaria per rimarcare le grandi potenzialità dei modelli elettrici e mostrare quello che potrebbe fare questa particolare vettura. Va ricordato, però, che la Mercedes EQC 4×4² non sarà mai prodotta in serie a meno che il marchio tedesco non cambi idea.
Le sue specifiche, infatti, sono decisamente interessanti. La base tecnica è quella della EQC e quindi il powertrain è il medesimo. Dunque, troviamo due motori asincroni (uno per ogni asse) in grado di sviluppare una potenza massima di 300 kW (408 CV) con una coppia di 765 Nm. Ad alimentare il tutto un pacco batteria da 80 kWh. L'auto, però, è stata profondamente modificata nell'assetto per rendere possibile poter affrontare davvero ogni terreno.
Le carreggiate sono state allargate e la EQC 4×4² ha cerchi da 20 pollici con pneumatici Cooper Zeon 285/50. Complessivamente, l'altezza da terra aumenta di 153 mm rispetto alla EQC standard raggiungendo i 293 mm. L'angolo di attacco è di 31,8 gradi e quello di uscita di 33 gradi. L'angolo di dosso è di 24,2 gradi. Grazie a queste modifiche, l'auto è pure in grado di superare guadi di 400 mm.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Accantonare un progetto non è sempre possibile.
Quelle conoscenza e quei brevetti non valgono i 3-4 mld di euro investiti.
Questi modelli iniziali servono proprio per ricoprire parte dei costi di investimento...
Questo è solamente un danno all'immagine di Mercedes.
Bada che io non sto giustificando Mercedes, è sicuramente un flop assurdo, ma loro non possono permetterso di ammetterlo
In una cava sarà pure ridicolo, ma nelle stradine sterrate di un ranch texano o nei deserti d'Arabia un mezzo del genere ha il suo perché. Mercedes non vende solo in Europa, e gente a cui 100k non fanno né caldo né freddo ce n'è tantissima
Accantonare il progetto non significa buttare via R&D dello stesso. Le conoscenze che hai sviluppato ti rimangono, le sfrutti per altro. Questo EQC è un morto che cammina. Arriva a stento a dieci mila veicoli venduti worlwide in un anno e mezzo di commercializzazione. Una model X (per rimanere nella stessa categoria) solo in US vende 1200 veicoli al mese.
Il costo di R&D di un prodotto simile è mastodontico ...
Non possono non venderli.
Addirittura un Mercedes 64
mercedes eqr...e ho detto tutto...
La EQC è stata un flop colossale. Non ha venduto nulla, non è piaciuta nessuno, persino la Daimler ha riconosciuto questa cosa. Eppure continuano a sponsorizzarlo, a "lavorarci" sopra, e a fare campagne come questa 4x4².
Farebbero più bella figura a ritirare il mezzo, accantonarlo, recuperare il possibile dalle varie componenti (batterie in primis), e sviluppare un mezzo nuovo con la testa. È solo uno spreco di risorse questa riconversione in fuoristrada, tanto per prima cosa le vendite rimarranno sempre basse, e in secondo luogo non esiste nessuno che porta un mezzo "lussuoso" (tra virgolette perchè come visto in vari video ha alcune cose cheap da paura nonostante i quasi 100k) a fare fuoristrada (men che meno in una cava come nel video, marketing ridicolo).
Certo che per fare auto così brutte, bisogna davvero ipegnarsi. Non discuto di prestigio o qualità, ma in quanto ad estetica, sembra l'abbia disegnata un non vedente...