
18 Febbraio 2021
Il nuovo Mercedes EQC 4×4² è l'ultima creazione del marchio tedesco. Si tratta di una versione 4x4 estrema del suo SUV elettrico EQC che abbiamo provato a luglio. Un modo per dimostrare che le auto elettriche possono essere adatte anche ad affrontare percorsi impegnativi. Questo esemplare unico è stato realizzato da un piccolo team guidato da Jürgen Eberle che aveva già sviluppato la Classe E All Terrain 4x4². Le modifiche rispetto alla EQC standard sono diverse.
I tecnici hanno rivisto completamente l'assetto, adottando nuove sospensioni e alzando sensibilmente l'auto da terra. Le carreggiate sono state allargate e la EQC 4×4² ha cerchi da 20 pollici con pneumatici Cooper Zeon 285/50. Complessivamente, l'altezza da terra aumenta di 153 mm rispetto alla EQC standard raggiungendo i 293 mm. L'angolo di attacco è di 31,8 gradi e quello di uscita di 33 gradi. L'angolo di dosso è di 24,2 gradi. L'autovettura è in grado di superare guadi di 400 mm.
La trazione, ovviamente, è sulle 4 ruote. Nessuna menzione su eventuali differenze sul piano tecnico. La base, dunque, è quella della EQC standard. Questo significa un powertrain composto da due motori asincroni (uno per ogni asse) in grado di sviluppare una potenza massima di 300 kW (408 CV) e una coppia di 765 Nm. Ad alimentare il tutto un pacco batteria da 80 kWh. Viste le modifiche, l'autonomia non potrà che essere inferiore rispetto a quella del modello canonico. Percorrenza che scenderà ancora di più utilizzando l'auto al massimo delle sue possibilità sui tratti di fuoristrada.
Non è prevista alcuna commercializzazione in serie ma è un esempio interessante delle capacità dell'elettrico anche in situazioni impegnative per la guida.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
io commento solo il colore, che ho visto esserci anche sulle AMG...
Bel giocattolino per quelle 4 persone che se lo compreranno. Ma Putin andrà avanti col suo con quel coso cubico che sembra uscito da Minecraft
Vabè l'hanno fatta apposta, mica per guardarla
Ebbene si dopo che la gente ha capito l'inutilità dei suv cercano di trasformarle in supercar e adesso in fuoristrada :) peccato che un suv non sarà mai ne l'uno ne l'altro
Nessuno farà mai fuoristrada con un coso costoso del genere..
Consumerebbe comunque meno di un ibrida.
*con un gruppo elettrogeno di qualità
Ti ricordo che nelle centrali turbogas l’espansione avviene in turbina con un efficienza termodinamica molto più elevata
si ma quelli di solito sono veicoli da lavoro
Quando va in fuoristrada, viene seguito da un PickUP 4x4 con un gruppo elettrogeno?
Prova a comprare un unimog per fare fuoristrada... 200k € sono il prezzo medio
lo dicevo in generale, chissenefrega del fuoristrada...
Off road si riga solo a guardarla
non ha venduto nulla in versione normale, stanno cercando di tiarci fuori qualche spiccio...
mercedes sta cercando di floppare con ECQ 4x4 piu' di quanto abbia fatto con il modello base?
Al di là dell'estestica che è soggettiva, la scheda tecnica promette bene.
Tutta la vita classe G se propio devo mercedes.
grigio opaco
Grigia?!
mi piace tantissimo quel colore!
Ma quanto brutta è?
Cosa c'è di meglio di un mezzo da 200.000€ che se si graffia ti viene da piangere, per fare fuoristrada estremo ?
Quando vedi un tombino elettrico ma nessuno lo sta usando per andare da Predoi a Marsala
https://uploads.disquscdn.c...
Ora ci vuole solo un cavo per la ricarica lungo 50 km e si potrà veramente fare fuoristrada
un bidone su 4 ruote.
Carrozzeria non adatta allo scopo. non avevano niente da fare.