Classe S 2025: Mercedes alza ancora l’asticella del lusso e dell’innovazione
Nuova Mercedes-Benz Classe S 2025: guida autonoma, infotainment con ChatGPT e lusso personalizzato con MANUFAKTUR. Anche in versione Edition.
La regina delle berline non si accontenta mai, e per il 2025 la Classe S alza ancora una volta il tiro. Mercedes-Benz rinnova la sua ammiraglia con uno stile che resta inconfondibile, ma sotto il cofano e dietro ogni cucitura pulsa un concentrato di innovazione. Non parliamo solo di nuovi colori o dettagli raffinati. Qui si viaggia verso il futuro. Guida automatizzata che ti lascia leggere il giornale, un infotainment che sembra leggerti nel pensiero e un livello di personalizzazione da far impallidire un atelier d’alta moda.
Il fiore all’occhiello è sicuramente l’evoluzione del sistema DRIVE PILOT, che ora può gestire la guida fino a 95 km/h in condizioni di traffico regolare sulle autostrade tedesche. Addio al limite dei 60 km/h riservato agli ingorghi: oggi è possibile viaggiare in modalità automatizzata davvero mentre si legge un giornale, si guarda un film o si lavora al laptop. Sempre legalmente, s’intende. Ma la vera notizia è la sovrabbondanza di sicurezza. Ogni funzione critica (sterzo, frenata, elettricità) ha un sistema di backup, e nel caso estremo in cui il guidatore non riprenda il controllo, l’auto si arresta da sola in tutta sicurezza. Oltre 35 sensori, tra cui LiDAR, radar e telecamere, garantiscono un rilevamento ambientale preciso in tempo reale. E presto, anche gli altri automobilisti vedranno luci turchesi che segnaleranno lo stato della guida automatica. Fantascienza? No, è solo Mercedes.
MBUX POTENZIATO
Se l’auto guida (quasi) da sola, l’infotainment non può essere da meno. L’ultima versione del sistema MBUX introduce aggiornamenti over-the-air che migliorano la navigazione e rendono l’interazione con l’assistente vocale ancora più naturale grazie all’integrazione con ChatGPT, tramite Microsoft Azure. In pratica, puoi chiedere qualsiasi cosa, dal meteo alla storia di Napoleone e ricevere risposte pertinenti, continue e contestualizzate, senza mai togliere le mani dal volante. Inoltre, arriva la vista satellitare di Google, per una navigazione panoramica in alta risoluzione, utile soprattutto nei centri urbani più intricati. E per chi ama l’intrattenimento in movimento? Con il pacchetto Entertainment Plus, si accede direttamente dallo schermo dell’auto a servizi come YouTube e la piattaforma RIDEVU di Sony Pictures. Viaggi in prima classe, ma in versione home cinema.
ARTIGIANALITA’ SU MISURA
La bellezza si fa personale con l’espansione globale del programma MANUFAKTUR. Sono oltre 50 le nuove colorazioni esterne e 25 le combinazioni per gli interni ora disponibili. Ogni dettaglio (cuciture, legni pregiati, pelle selezionata) è realizzato con una cura maniacale. E tutto prende forma a Sindelfingen, dove mani esperte trasformano ogni S-Class in un pezzo unico. Una tradizione che affonda le radici nel primo modello Mercedes del 1901, nato su richiesta di un cliente.
CLASSE S EDITION
Per chi vuole qualcosa di ancora più esclusivo, ecco la Classe S Edition, disponibile con pacchetti AMG Line e Night. Cinque le verniciature selezionate, tra cui il nero opaco e il bianco brillante firmati MANUFAKTUR.
I dettagli non passano inosservati: maniglie scure, battitacco illuminati, cerchi da 20 pollici, impianto audio Burmester e proiettori DIGITAL LIGHT con funzione animata. All’interno, la pelle Nappa abbraccia guidatore e passeggeri, mentre un badge digitale d’edizione spicca nel sistema MBUX, a conferma di un modello davvero unico.
ROGER FEDERER TESTIMONIAL
A raccontare questo capolavoro, non poteva che essere Roger Federer, ambasciatore globale del marchio. Nella nuova campagna “Because it’s Mercedes-Benz”, l’eleganza del tennista svizzero si fonde con l’artigianalità della Classe S. Cuciture a mano, pellami ricercati e tecnologia all’avanguardia diventano protagonisti di uno storytelling che celebra la perfezione nei dettagli.