Cerca

Carlex Design trasforma la Mercedes Classe G in una surreale Papamobile 6x6

La bizzarra reinterpretazione di Carlex Design: Mercedes Classe G in versione 6x6

Carlex Design trasforma la Mercedes Classe G in una surreale Papamobile 6x6
Vai ai commenti 3
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 17 feb 2025

Il mondo dell’aftermarket è costellato di reinterpretazioni eccentriche della Mercedes-Benz Classe G, ma di tanto in tanto emerge qualcosa di veramente inaspettato. È il caso dell’ultima creazione di Carlex Design, che ha svelato una variante 6×6 dall’aspetto decisamente insolito, ispirata alla celebre papamobile.

Osservandola, si può notare un 6×6 è solitamente progettato per affrontare terreni impervi, eppure questa interpretazione di Carlex è rifinita con dettagli tutt’altro che avventurosi. Le ruote color oro e i pneumatici a fascia bianca sembrano più adatti a una passerella che a un sentiero sterrato. Il massiccio paraurti anteriore, seppur imponente, non invita certo a mettere alla prova la sua resistenza, mentre il posteriore è dotato di un paraurti simile con tre gradini che conducono all’ampio vano posteriore.

NON PER SUA SANTITA’

L’interno è altrettanto bizzarro. Al posto di un tradizionale abitacolo, ci sono due file di sedili laterali che, a prima vista, non sembrano particolarmente confortevoli. Ma il vero protagonista è un imponente sedile centrale, simile a un trono, posizionato esattamente dove solitamente si trova la seconda fila di una Classe G.

Dietro di esso, l’abitacolo convenzionale è rimasto invariato, con due sedili anteriori nella loro posizione standard. A completare il quadro, aste porta-bandiera sugli angoli del cofano, finestrini incorniciati d’oro e proporzioni che lo rendono un veicolo adatto solo a chi ama attirare l’attenzione.

PIU’ PER RAPPER

Nonostante l’hashtag #papamobile utilizzato da Carlex su Instagram, è improbabile che il Vaticano possa mai adottare un mezzo simile. Mancano protezioni contro le intemperie, l’alimentazione non è in linea con le politiche ecologiche della Chiesa e il sedile principale è rivolto all’indietro, rendendolo poco pratico per eventi pubblici.

Chi potrebbe desiderare un simile veicolo? Forse una celebrità eccentrica, qualcuno con il gusto per il lusso estremo e l’autocelebrazione. A meno che il Papa non voglia intonare canti gregoriani sotto forma di rap, difficilmente vedremo la Classe G di Carlex parcheggiata vicino al Vaticano.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento