Cerca

Auto elettriche cinesi, anche Mercedes aderisce alla causa contro i dazi UE

L'elenco dei marchi che contestano la decisione dell'UE si allunga

Auto elettriche cinesi, anche Mercedes aderisce alla causa contro i dazi UE
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 gen 2025

Dopo Tesla, anche Mercedes ai aggiunge all'elenco di case automobilistiche che hanno deciso di contestare i dazi sulle auto elettriche di produzione cinese che la Commissione Europea ha voluto istituire. Stando infatti a quanto riporta Automotive News Europe, il costruttore tedesco ha deciso di aderire alla causa promossa da Geely e da altri marchi cinesi presso la Corte di giustizia dell'Unione Europea.

A CHE PUNTO SIAMO?

Dunque, con Mercedes, l'elenco di costruttori che si stanno opponendo alla decisione dell'UE si è ulteriormente allungato. Al momento abbiamo anche Tesla, BMW, BYD, Geely e SAIC. Tutte queste case automobilistiche hanno ovviamente interessi specifici visto che commercializzano in Europa modelli elettrici prodotti in Cina e non parliamo solamente dei marchi cinesi. Nel caso di Mercedes, non possiamo non ricordare che controlla, con Geely, Smart, le cui vetture vengono prodotte proprio in Cina.

Nello specifico, per Smart è stata prevista una tariffa doganale del 18,8% aggiuntiva a quella del 10% già esistente che ha portato la casa automobilistica ad aumentare i prezzi all'inizio del 2025. Va detto inoltre che Mercedes fin dall'inizio aveva espresso molti dubbi sull'iniziativa della Commissione Europea al pari delle altre case automobilistiche cinesi.

La scelta di queste aziende di entrare direttamente in campo riflette pure i pochi progressi nelle trattative tra la Commissione Europea e le autorità cinesi che come sappiamo stanno provando a raggiungere un'intesa che porti alla rimozione delle nuove tariffe doganali. Le discussioni non sembrano ad oggi ad un punto di svolta e quindi le case automobilistiche stanno provando ad intervenire in prima persona.

Come andrà a fine? Lo scopriremo nel corso dei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento