Cerca

Mercedes potrebbe mandare in pensione GLC Coupé e GLE Coupé

Mercedes starebbe valutando di togliere dal mercato GLC Coupé e GLE Coupé nell'ottica di una razionalizzazione della gamma.

Mercedes potrebbe mandare in pensione GLC Coupé e GLE Coupé
Vai ai commenti 10
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 27 set 2024

Mercedes starebbe valutando di apportare una decisa snellita alla sua gamma e a farne le spese potrebbero essere i due SUV sportivi GLC Coupé e GLE Coupé. La notizia è stata riportata dalla testata tedesca Handelsblatt, che a sua volta basa le proprie informazioni facendo riferimento a fonti interne all'azienda di Stoccarda.

Secondo le indiscrezioni, Mercedes vorrebbe razionalizzare la propria gamma concentrandosi sui modelli ad alta redditività e tagliando quelli maggiormente di nicchia. Il motivo è essenzialmente quello di evitare lo "spreco" di risorse per convogliare più fondi possibili sullo sviluppo delle nuove e costose tecnologie di elettrificazione.

Mercedes GLC Coupé e Mercedes GLE Coupé potrebbero quindi farne le spese, con la possibilità che entrambe vengano tagliate fuori dal listino uscendo così definitivamente dal mercato. I dirigenti della Stella non avrebbero ancora compiuto una scelta definitiva, al punto che resta in piedi la possibilità di unificare i due modelli in uno solo, un possibile SUV-coupé dall'impostazione più marcatamente sportiva.

A prescindere da quali saranno le future scelte di Mercedes, al momento le informazioni sicure dicono che una nuova versione della GLC è attesa sul mercato nel 2026, anche se ad oggi non si conoscono contenuti e caratteristiche del modello. Collegando i pezzi del puzzle in maniera arbitraria e restando in pieno nel campo delle ipotesi, non possiamo escludere che proprio questa futura GLC possa essere il chiacchierato modello unico con cui a Stoccarda andrebbero ad unificare le due gamme.

In questi anni il costruttore tedesco ha eliminato modelli ritenuti non sufficientemente profittevoli come Classe B, Classe C Coupé, Classe E Coupé e CLSQuel che è certo, quindi, è che l'opera di razionalizzazione dell'offerta da parte di Mercedes è già in atto e difficilmente si concluderà qui, anche perché avere in listino 45 modelli con relative versioni derivate è oggettivamente impegnativo per qualsiasi costruttore, anche per un grande gruppo come Mercedes, impegnato, come tutti i concorrenti, in una complicata quanto costosa e inevitabile transizione verso l'elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento