Cerca

Mercedes al lavoro su di un nuovo crossover elettrico basato sulla CLA

Mercedes lavora ad un crossover elettrico basato sulla futura nuova CLA. Adotterà la piattaforma MMA

Mercedes al lavoro su di un nuovo crossover elettrico basato sulla CLA
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 lug 2024

Mercedes sta lavorando allo sviluppo delle sue auto elettriche di nuova generazione. Uno dei primi modelli, come sappiamo, sarà la CLA che è stata anticipata da un concept al Salone di Monaco 2023. Modello di cui abbiamo già visto diverse foto spia nel corso degli ultimi mesi. La presentazione sarebbe attesa entro la fine dell'anno con la commercializzazione prevista per il 2025.

Sarà poi la volta della versione crossover che andrà ad affiancare la berlina. Entrambi i modelli poggeranno sulla nuova piattaforma MMA (Mercedes-Benz Modular Architecture) nata principalmente per le auto elettriche ma che permette di costruire anche modelli endotermici/ibridi.

IN PRODUZIONE DALLA FINE DEL 2025

Stando a quanto racconta Automotive News, la produzione di questo crossover elettrico, nome in codice X174, dovrebbe iniziare nell'ottobre 2025 a Rastatt, in Germania. La commercializzazione sarebbe poi prevista sui mercati globali nel corso dell'anno successivo.

Oltre a Rastatt, i modelli basati sulla piattaforma MMA saranno prodotti anche a Kecskemet, in Ungheria e a Pechino, in Cina. Complessivamente, su questa architettura, oltre alla CLA, Mercedes dovrebbe realizzare ulteriori 3 modelli tra cui una station wagon e due crossover. Si specula da diverso tempo che questa piattaforma possa essere utilizzata anche per una piccola Classe G elettrica di cui Mercedes aveva parlato in passato senza offrire particolari dettagli.

Il nuovo crossover potrebbe andare a sostituire la EQA o la EQB e puntare ad una clientela più giovane, un modello che nelle intenzioni dovrebbe entrare in diretta concorrenza con la Model Y di Tesla.

Vista la volontà di Mercedes di abbandonare l'utilizzo del termine EQ per identificare i suoi modelli elettrici, è possibile che questo nuovo crossover alla fine possa chiamarsi GLA. Capiremo meglio i piani per la piattaforma MMA nel corso dei prossimi mesi, magari al momento della presentazione della nuova CLA elettrica.

Parlando proprio della CLA, ricordiamo alcune delle specifiche del concept. La piattaforma MMA supporta l'architettura a 800 V e quindi saranno possibili ricariche ad altissima potenza. Per quanto riguarda il powertrain, il concept poteva contare su di un singolo motore elettrico collocato sull'asse posteriore da 175 kW. Sicuramente, il modello di serie sarà proposto in diverse versioni. Sul fronte delle batterie, in passato Mercedes aveva fato sapere che avrebbe proposto accumulatori sia con celle NMC e sia con quelle LFP. Con buona probabilità, i powertrain della CLA saranno riproposti anche nella versione crossover.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento