Cerca

Mercedes CLE Cabrio, per chi ama la guida con il vento tra i capelli

Il nuovo modello va ad affiancare la versione Coupé e sarà offerto solo con motorizzazioni Mild Hybrid

Mercedes CLE Cabrio, per chi ama la guida con il vento tra i capelli
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 feb 2024

Mercedes ha ampliato la gamma della nuova CLE introducendo il modello Cabrio che va ad affiancare la versione Coupé. Con la nuova CLE, Mercedes era andata a razionalizzare la gamma delle sue vetture. Il modello Cabrio, in particolare, va a sostituire le versioni scoperte della Classe C ed E.

Basata sulla meccanica della Coupé, la Cabrio si caratterizza per disporre di una capote in tela. Sul mercato italiano arriverà verso la fine del mese di aprile. Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 71.056,20 euro.

DESIGN ED INTERNI

Nuova Mercedes CLE Cabrio misura 4.850 mm lunghezza x 1.861 mm larghezza, 1.424 mm altezza, con un passo di 2.865 mm. Il bagagliaio può contare su 385 litri di capacità che scendono a 295 litri con la capote abbassata. In ogni caso, se serve maggiore spazio, lo schienale posteriore può essere ripiegato (frazionamento 60/40) per poter caricare oggetti più lunghi.

Il design riprende chiaramente quello della versione Coupé, con un cofano molto lungo, la calandra trapezoidale e i gruppi ottici a LED con tecnologia Digital Light opzionale che ricordano quelli della nuova Classe C. Parlando della capote, Mercedes fa sapere che si caratterizza per disporre di una struttura multistrato che permette di migliorare il comfort termico all'interno dell'abitacolo in tutte le stagioni. La capote si apre e si chiude elettricamente in 20 secondi fino ad una velocità di 60 km/h.

Su tutta la gamma della CLE Cabrio, la casa automobilistica offre il sistema AIRCAP che è composto da un deflettore sul parabrezza che dirige il flusso d'aria sopra le teste degli occupanti e da un deflettore dietro i poggiatesta posteriori che riduce le turbolenze. C'è poi il sistema AIRSCARF pensato per inviare i flussi di aria calda verso il collo dei passeggeri anteriori, anche in condizioni di forte vento.

Per quanto riguarda l'abitacolo, non ci sono particolari differenze rispetto a quello della Coupé. Troviamo quindi lo schermo della strumentazione da 12,3 pollici e il display touch verticale da 11,9 pollici del sistema infotainment MBUX aggiornato con tutte le ultime novità sviluppate dalla casa automobilistica tedesca. Particolarità, per evitare fastidiosi riflessi a capote abbassata, lo schermo dell'infotainment può essere inclinato elettricamente da 15 a 40 gradi.

Per evitare che in estate i sedili in pelle (a richiesta) si surriscaldino troppo, Mercedes ha adottato uno speciale rivestimento che riflette i raggi infrarossi. Di conseguenza, la pelle rimane fino a 12 gradi più fresca sotto la luce solare diretta rispetto a quella non trattata. Tra gli accessori è disponibile l'impianto audio surround Burmester 3D.

MOTORI

In Europa, la gamma della CLE Cabrio sarà proposta con 5 motorizzazioni differenti, tutte dotate della tecnologia Mild Hybrid.

  • Mercedes CLE 220d Cabrio: 4 cilindri 2 litri, 197 CV/145 kW, 440 Nm – velocità massima di 234 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi
  • Mercedes CLE 200 Cabrio: 4 cilindri 2 litri, 204 CV/150 kW, 320 Nm – velocità massima di 236 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi
  • Mercedes CLE 200 4MATIC Cabrio: 4 cilindri 2 litri, trazione integrale, 204 CV/150 kW, 320 Nm – velocità massima di 232 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 8 secondi
  • Mercedes CLE 300 4MATIC Cabrio: 4 cilindri 2 litri, trazione integrale, 258 CV/190 kW, 400 Nm – velocità massima di 250 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 6,6 secondi
  • Mercedes CLE 450 4MATIC Cabrio: 6 cilindri 3 litri, trazione integrale, 381 CV/280 kW, 500 Nm – velocità massima di 250 km/h, accelerazione 0-100 km/h in 4,7 secondi

Per il momento, in Italia il modello CLE 200 4MATIC Cabrio non è offerto. CLE Cabrio può contare su di un assetto ribassato di 15 mm. Tra gli optional è possibile richiedere le sospensioni DYNAMIC BODY CONTROL a smorzamento regolabile. Per quanto riguarda la sicurezza, troviamo tutti gli ultimi sistemi ADAS sviluppati da Mercedes.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento