
15 Luglio 2023
Mercedes ha svelato la nuova CLE Coupé, un modello molto importante per la strategia della casa automobilistica visto che nasce per sostituire in solo colpo la Classe C Coupé e la Classe E Coupé. Nel corso degli ultimi mesi, di questa vettura abbiamo visto diverse foto spia ma, adesso, è arrivato il momento della sua presentazione ufficiale.
Questo nuovo modello debutterà sul mercato europeo a novembre. Nel corso del 2024 la casa automobilistica lancerà anche la CLE Cabrio di cui Mercedes ha già anticipato le prime foto. Per il momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda i prezzi per il mercato italiano.
Nuova Mercedes CLE Coupé misura 4.850 mm lunghezza x 1.860 mm larghezza x 1.428 mm altezza, con un passo di 2.865 mm. Dunque, il nuovo modello è più lungo di 164 mm della Classe C Coupé e di 15 mm della Classe E Coupé. Il bagagliaio, invece, può contare su di una capacità di 420 litri, 60 litri in più della Classe C Coupé ma 5 litri in meno della Classe E Coupé.
Questo modello dispone delle tipiche proporzioni di una coupé con un cofano molto lungo, il parabrezza fortemente inclinato e il tetto spiovente verso il posteriore. Il frontale si caratterizza per la calandra trapezoidale e i gruppi ottici a LED con tecnologia Digital Light opzionale che ricordano quelli della nuova Classe C. Posteriormente, invece, troviamo gruppi ottici a sviluppo orizzontale. La vettura si potrà avere con cerchi da 18, 19 e 20 pollici.
L'abitacolo, invece, presenta forti similitudini con quello della Classe C. Dunque, niente sistema infotainment MBUX Superscreen della nuova Classe E. Sulla nuova CLE troviamo quindi lo schermo della strumentazione da 12,3 pollici e il display touch verticale da 11,9 pollici del sistema infotainment MBUX aggiornato con tutte le ultime novità sviluppate dalla casa automobilistica tedesca.
Di serie, su tutti gli allestimenti, sono presenti i sedili sportivi con poggiatesta integrato e il volante sportivo. Non manca nemmeno un sistema d'illuminazione ambientale a 64 colori. La tonalità cambia a seconda della modalità di guida oppure può essere impostata dal conducente.
Per l'accesso ai posti posteriori, Mercedes ha introdotto un sistema che chiama Easy Entry. Al posto della classica levetta utilizzata per spostare i sedili anteriori, il costruttore ha deciso di usare un laccio in pelle nappa integrato sul bordo dello schienale. Tra gli optional è presente l'impianto audio Burmeister 3D.
Per quanto riguarda i motori, la casa automobilistica propone la nuova Mercedes CLE solamente con motorizzazioni Mild Hybrid, a benzina e diesel, sia a 4 e sia a 6 cilindri. In tutti i casi, il cambio è un automatico a 9 rapporti. La casa automobilistica fa sapere che in futuro arriverà anche una versione Plug-in. Bisognerà attendere pure per le varianti più performanti firmate AMG. Al momento del lancio in Europa, le motorizzazioni offerte sono le seguenti:
La nuova CLE può contare su di un assetto ribassato di 15 mm e sull'asse posteriore sterzante. Inoltre, tra gli optional sono disponibili gli ammortizzatori a controllo elettronico e il pacchetto Dynamic Body Control. Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, questo modello può contare su, tra le altre cose, Attention Assist, Active Brake Assist, Active Lane Keeping Assist e Speed Limit Assist.
Commenti
Niente, non riescono a integrare 'sti display negli interni senza farli sembrare dei tablet incollati a caso....
stai trollando o hai un altro modello, io ti parlo di questi nuovi interni di GLC e classe C con sto schermo appoggiato li proprio pessimi e non puoi dirmi non e' vero visto che ci salgo spesso su di un auto con questi interni e sono proprio pessimi
Ma di vero non c’è nemmeno una sola parola di quello che hai scritto, ripeto io ho una Mercedes e non riscontro nemmeno una delle ca gate che hai detto. Prima possedete le cose e poi giudicatele..
(Mi aspetto che mi dirai che ne hai già posseduta una o più)
scomodi gli interni non l'auto, tutto piccolo e spazi angusti gia solo mettere il telefono nella piastra wireless(sempre che ci stia di quanto e' piccola) e' un drama di quanto sono piccoli gli spazi poi se hai una bibita nel porta bevande e' impossibile tirare fuori il cell senza prima togliere la bibita davvero pessimi come interni studiati da dei pecorari tra mercedes, BMW e audi non so chi faccia peggio
Posso dire l’esatto contrario possedendo una Mercedes.
Ma poi dire scomoda una Mercedes è proprio inverosimile dato che nasce per il lusso ed il comfort
Mercedes sempre bellissime, eleganti e con tanta qualità.
speravo meglio, soprattutto al posteriore. sulla parte anteriore zero sorprese... non poteva che essere così, in linea con tutte le altre MB. per il posteriore mi aspettavo un pò più di originalità, che dire? l'attuale E coupò e cabrio sono ancora splendide e più eleganti di questa. :-(
Il posteriore ha sempre quel profilo triste con quelle luci cadenti...
Che peso non avere più i diesel.
10 al frontale ... bellissimo
Il retro non si può vedere, ricorda troppo la C coupé ...
Interni appena sufficienti (per essere una mercedes sia chiaro)...
... o rispettivamente 5 e 3 porte
... oppure 4 e 2 porte ... facciamo ordine.
Sono oggettivamente brutti e scomodi
Se quello è un tracollo.. non oso Immaginare gli interni del resto delle auto cosa sono
Sembrano disegnati da un bambino di 8 anni nel 2002 a cui avevano detto "disegna gli interni di un'auto del futuro!".
La CLA è a 4 porte, la CLS è a 4 porte, perché la CLE è a 3?
Questa dovrebbe essere la E coupe.
Molto bella. Ho notato poi che una delle differenze sostanziali con gli anni passati (forse meglio dire decenni), è l’importanza che la società oggi da al divertimento, al superfluo. Come non notare hungry birds nell’intro. Negli anni 80 sarebbe fallita la Mercedes. Un azzardo troppo grosso all’algidità e all’imperturbabilità di terminator.
Forse entrambi sono eccessi però. Ad oggi un pochino troppa futilità.
Comunque, a parte la digressione, bella ma non credo acquisterei lei con 80 mila euro. Bella ma senza gran carattere. Un po’ foca
(letto il titolo) EHM, ha debuttato ANCHE la cabrio (quella bianca delle foto...)
Personalmente, tra l'altro, la preferisco (e di TANTO) alla coupé che mi ricorda troppo la C Coupè della generazione precedente.
Le mercedes sono tutte uguali sia dentro con quei orrendi tablet che fuori. Si salvano solo la G, la versione maybach e quella gt 2 posti
Bellissima, col sei cilindri benzina poi è la morte sua.
cabrio è bellissima!
che tracollo che hanno avuto le mercedes nell'interni