Cerca

Mercedes CLA, test su strada per il prototipo della nuova elettrica. Video spia

La vettura poggerà sulla nuova piattaforma MMA

Mercedes CLA, test su strada per il prototipo della nuova elettrica. Video spia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 set 2023

Al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco, Mercedes aveva svelato la nuova Concept CLA nata per anticipare alcuni contenuti che troveremo all'interno della sua futura gamma di elettriche. Il concept, infatti, poggia sulla nuova piattaforma Mercedes Modular Architecture (MMA) che sarà utilizzata per i futuri modelli "Entry Luxury".

Come sappiamo, già da un po' Mercedes sta portando avanti i test della futura versione di serie della CLA elettrica. Adesso, un nuovo video spia di walkoARTvideos permette di vedere nuovamente la vettura su strada. Ovviamente, l'auto appare ancora fortemente camuffata con pellicole ed elementi posticci che provano a  nascondere i dettagli del design. In ogni caso, sotto il camuffamento, la vettura pare disporre delle sue forme finali.

Le immagini, comunque, permettono di dare una nuova sbirciatina ad alcuni particolari della nuova CLA elettrica. Per esempio, davanti possiamo notare il disegno dei nuovi fari che presentano una firma luminosa a forma di stella. Complessivamente, comunque, il modello di serie sembra presentare forme non troppo distanti da quelle del concept presentato a Monaco a settembre.

Il video non permette, purtroppo, di dare un'occhiata agli interni. Sicuramente, ci sarà molta tecnologia con l'ultima evoluzione del sistema MBUX.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, la nuova CLA elettrica potrà contare sulla piattaforma MMA (architettura a 800 V). Sicuramente l'auto sarà proposta con diversi powertrain. Per il momento sappiamo solo che il concept disponeva di un singolo motore elettrico collocato sull'asse posteriore da 175 kW. Mercedes dovrebbe offrire due tipologie di batterie: la prima con celle LFP (litio-ferro-fosfato), mentre la seconda con anodi all'ossido di silicio che permettono di migliorare la densità energetica. La capacità dovrebbe essere compresa tra 58 e 85 kWh.

Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità sullo sviluppo della nuova CLA che, comunque, dovrebbe essere proposta anche con motorizzazioni endotermiche.

[Video spia: walkoARTvideos]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento