Nuove Mercedes Classe E: prezzi e versioni per l'Italia
Otto versioni per la berlina e sei per la station wagon
La nuova Mercedes Classe E fa il suo ingresso nel mercato italiano con un'ampia gamma di versioni e un design raffinato. Una delle caratteristiche più sorprendenti è l'ampia scelta di motorizzazioni, tutte ibride, sia diesel che benzina. Scopriamo così che metà dei modelli saranno ibridi plug-in di quarta generazione, unendo le prestazioni di un motore a combustione interna con la pulizia di un'auto elettrica. I motori, dotati di sovralimentazione con turbocompressore e assistenza intelligente con generatore di avviamento integrato (ISG), consentono una guida efficiente e potente. Inoltre, grazie a una nuova batteria, la potenza del motore elettrico è stata potenziata a 17 kW e la coppia di spinta a 205 Nm.
L'estetica sofisticata della Classe E è un connubio tra tradizione e modernità, dove le linee maggiormente eleganti si fondono con gli elementi distintivi del design Mercedes. I fari a LED High Performance sono di serie su tutti i modelli e contribuiscono a un riconoscibile design diurno e notturno.
All'interno, la Classe E offre un'esperienza di infotainment di primo livello grazie al MBUX Superscreen. Questo display digitale si estende su tutta la plancia e integra la strumentazione del conducente, oltre a un ampio schermo centrale. Il sistema MBUX consente l'installazione di app di terze parti, arricchendo così l'esperienza di intrattenimento e interazione.
In termini di spaziosità, la Classe E si conferma una delle migliori nel suo segmento. I passeggeri godono di maggiore comfort grazie all'aumento degli spazi per gambe e gomiti. Anche il vano di carico è notevolmente ampio, con la versione ibrida plug-in che offre da 460 a 1.675 litri di capacità. Ecco una gallery di foto relative a entrambe le versioni, ossia Berlina e Station Wagon.
L'efficienza e la tecnologia sono ulteriormente enfatizzate nella versione Station Wagon. Con un coefficiente di resistenza aerodinamica a partire da 0,26, la Classe E Station Wagon supera abbondantemente il modello che la precedeva. Inoltre, l'assetto Agility Control e le sospensioni pneumatiche monocamera sull'asse posteriore garantiscono un comfort ottimale anche a pieno carico.
La Classe E punta al futuro dell'automazione con la predisposizione per l'Intelligent Park Pilot, consentendo il parcheggio automatico senza intervento del conducente. Questa tecnologia è supportata da un'architettura elettronica avanzata che coordina il sistema MBUX e altre funzioni chiave.
La nuova Classe E rappresenta senza dubbio l'eccellenza nel mondo delle berline di lusso, offrendo design raffinato, tecnologia all'avanguardia e opzioni di motorizzazione efficienti. Con un'ampia gamma di personalizzazioni e versioni, la Classe E si adatta alle esigenze di ogni guidatore, consolidando il suo status di punto di riferimento nel settore automobilistico di fascia alta.
La Classe E Berlina parte da 68.531 euro per la versione E 200 ADVANCED, mentre la variante Station Wagon inizia da 71.093 euro. Con un totale di otto versioni per la berlina e sei per la station wagon, Mercedes offre una personalizzazione tailor made per i clienti italiani, garantendo vantaggi in fase di acquisto e un alto valore residuo per l'usato.