Cerca

Mercedes: debuttano i restyling di Classe V, EQV e Vito

Ritocchi al design e maggiore tecnologia all'interno dell'abitacolo

Mercedes: debuttano i restyling di Classe V, EQV e Vito
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2023

Mercedes ha annunciato i restyling dei suoi van, sia quelli per il trasporto di persone e sia quelli per il trasporto delle merci. Dunque, la casa automobilistica ha aggiornato i modelli Classe V, EQV, Vito, eVito e Classe V Marco Polo. Con il facelift arrivano una serie di aggiornamenti agli esterni e agli interni. In particolare, per quanto riguarda l'abitacolo, il marchio tedesco ha migliorato la dotazione tecnologica.

Per Mercedes, uno degli obiettivi del restyling è quello di portare avanti la sua strategia aziendale. Nello specifico, con il facelift la gamma ClasseV/EQV punterà maggiormente sul lusso per alzare l'asticella della qualità. Inoltre, il marchio punta a rendere premium la gamma Vito/eVito. L'aggiornamento permetterà a questi modelli di rimanere competitivi sul mercato in attesa della nuova piattaforma VAN.EA che permetterà, dal 2026, di lanciare una nuova gamma di van.

I restyling debutteranno sul mercato nel 2024 e faranno il loro debutto pubblico al Salone di Monaco 2023 che si terrà all'inizio del mese di settembre.

LE NOVITÀ

Palando delle novità del design, su tutti i modelli Mercedes ha introdotto ritocchi ai fari, alla mascherina e ai paraurti. A seconda dell'equipaggiamento, la griglia del radiatore di EQV, Classe V e Classe V Marco Polo è circondata da una fascia luminosa a LED. Inoltre, come optional o di serie su alcuni modelli, troviamo anche i fari MULTIBEAM LED adattivi.

Su tutti i modelli arrivano pure piccoli ritocchi anche al posteriore. Non mancano nemmeno nuovi cerchi in lega ed ulteriori colorazioni per la carrozzeria.

Parlando, invece, dell'abitacolo, per la prima volta, EQV, Classe V e Classe V Marco Polo dispongono di due display da 12,3 pollici. Invece, Vito ed eVito possono contare su di un display centrale da 10,25 pollici e su di un nuovo quadro strumenti con display a colori da 5,5 pollici. La rinnovata gamma di van di Mercedes mette a disposizione l'ultima generazione del sistema MBUX in modo da poter accedere a tutti i servizi digitali sviluppati dalla casa automobilistica tedesca.

Con il nuovo MBUX, i conducenti di Classe V Marco Polo, Classe V ed EQV beneficiano di funzioni aggiuntive come lo streaming musicale, il sistema ENERGIZING e la navigazione con la realtà aumentata. Grazie all'ultima generazione del sistema infotainment di Mercedes, anche la gamma Vito/eVito avrà accesso ad una serie di funzionalità come la gestione della manutenzione e delle emergenze e l’apertura e la chiusura delle serrature da remoto attraverso l'applicazione per smartphone. Inoltre, il modello eVito, similmente a quanto già possibile sull'EQV, potrà disporre della pianificazione dell’autonomia e delle ricariche durante i viaggi.

I modelli Vito ed eVito (furgone) offrono spazio a bordo per 2 o 3 posti. Scegliendo la versione Mixto viene aggiunto un divano posteriore che permette di ospitare a bordo ulteriori 3 persone. Sulle versioni per il trasporto dei passeggeri troviamo 3 file di sedili per poter portare a bordo fino a 9 persone. Per quanto riguarda, invece, Classe V ed EQV, di serie troviamo la presenza di 3 file di sedili. A seconda della versione scelta, è possibile far salire fino a 8 passeggeri.

Tutti i modelli dispongono degli ultimi sistemi di assistenza alla guida sviluppati da Mercedes. Nulla è stato detto sulle motorizzazioni che, probabilmente, non sono variante con l'arrivo del restyling. Maggiori dettagli, compresi i prezzi, saranno comunicati più avanti da Mercedes.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento