Mercedes Benz Vans EQV: la ‘van-life’ a zero emissioni

06 Gennaio 2022 3

Mercedes Benz Vans ha una posizione consolidata nel mercato degli autocaravan grazie alla famiglia di camper compatti Marco Polo, ma è ora pronta ad entrare nel futuro a zero emissioni anche nel mondo dei camper. Uno dei primi eCamper pronto per il lancio sul mercato è basato sulla EQV elettrica, e si caratterizza per la presenza di un tetto a soffietto, un’unità letto per il vano posteriore ed un modulo cucina nel vano bagagli.


Klaus Rehkugler, Responsabile Vendite e Marketing Mercedes-Benz Vans ha dischiarato:

Il mercato dei camper è di importanza strategica per Mercedes-Benz Vans. Il nostro obiettivo è continuare a crescere in questo settore e svolgere un ruolo pionieristico in materia di innovazione e sostenibilità. Dal nostro punto di vista, una cosa è certa: il futuro è elettrico, anche per quanto riguarda il settore dei camper!

Mercedes-Benz Vans EQV è la variante dotata di batteria del mid-size van Classe V. La Mercedes EQV viene proposta in due differenti varianti: la EQV 300 ha una batteria da 90 kWh e un’autonomia di 326-363 chilometri (WLTP) mentre la EQV 250 è dotata di una batteria da 60 kWh e un’autonomia di 213-236 chilometri (WLTP).


Entrambi i modelli sono disponibili in due lunghezze: la versione "standard" misura 5.140 cm mentre quella lunga misura 5.370 cm. Ma in quanto tempo si ricarica? Mediamente, tramite una stazione di ricarica rapida è possibile ricaricare la EQV 300 dal 10 all’80% in circa 45 minuti.

Mentre se saremo in viaggio potremo sfruttare l'ecosistema di mobilità elettrica integrato. In poche parole sfrutteremo la navigazione intelligente con gestione attiva dell’autonomia, controllando sul navigatore, integrato nel sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience), la presenza di colonnine di ricarica disponibili durante il nostro tragitto.


La strada verso una mobilità ancora più sostenibile passa però per il Concept EQV sviluppato dell’azienda Sortimo. In questo caso, il van si caratterizza per la presenza di moduli solari per una maggiore sostenibilità ed autosufficienza.

Nella versione full-optional si potrà usufruire di un tetto a soffietto con letto integrato nel tetto e di un box multifunzione dotato di unità letto e cucina. L’unità cucina utilizza due piani cottura a gas estraibili, un frigobox nonché cassetti per posate, accessori da cucina e provviste.


Oltre alla potenza fornita dall'unità elettrica, i due pannelli solari aggiungono una potenza complessiva di circa 400 watt, che Sortimo può installare a richiesta. Questi sono in grado di caricare sia la batteria di avviamento che la batteria supplementare durante le soste in campeggio.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

chi è il criminale che ha progettato la porta di ricarica in quella posizione cosi scomoda?

SmallSize

Mediamente sempre stato quello il prezzo 80-100k

Alfonso

100k di base?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024