Cerca

Mercedes si prepara a dire addio al marchio EQ

L'addio potrebbe arrivare alla fine del 2024 con la nuova generazione di auto elettriche

Mercedes si prepara a dire addio al marchio EQ
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 gen 2023

Mercedes aveva portato al debutto il marchio EQ nel 2019, con il modello EQC, per identificare le sue vetture elettriche. A quanto pare, però, la casa automobilistica sarebbe pronta ad abbandonare il marchio EQ. Questa notizia è stata riportata dal quotidiano tedesco Handelsblatt che cita fonti interne al costruttore. Secondo quanto riportato, l'addio al marchio EQ sarebbe previsto alla fine del 2024 quando sarà lanciata la nuova generazione di auto elettriche Mercedes.

NON È PIÙ NECESSARIO

Per quale motivo Mercedes avrebbe scelto di dire addio al marchio EQ? Perché "non serve più". Come sappiamo, il piano industriale prevede che Mercedes diventi un marchio solamente elettrico entro il 2030, almeno nei Paesi dove le condizioni di mercato lo permetteranno.

Dunque, con le auto elettriche che diventeranno la normalità tra alcuni anni, non ha più alcun senso utilizzare un marchio dedicato per identificarle. Oggi, per esempio, per la sua ammiraglia elettrica, Mercedes ha utilizzato il nome EQS per identificare che la vettura è allo stesso livello della Classe S.

Ma in futuro, con l'arrivo di modelli quasi esclusivamente solo elettrici, Mercedes punta a voler semplificare la denominazione delle sue vetture.

A questo punto si può anche pensare che pure altri marchi potranno decidere di abbandonare alcune denominazioni specifiche che sono utilizzate per identificare i modelli a batteria. BMW, per esempio, aggiunge la lettera "i" al nome delle sue auto per distinguere quelle elettriche da quelle endotermiche. Pensiamo, per esempio, alla BMW i3, i4 e iX1.

Se oggi servono dei nomi appositi per far riconoscere i modelli elettrici, tra qualche anno non sarà più necessario.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento