Mercedes Italia, il 2022 si chiude nel segno della strategia del lusso
Per Mercedes-AMG il 2022 in Italia sarà da record

Il 2022 sta per chiudersi e Mercedes Italia ha scattato una fotografia dell'andamento dell'anno. Per la casa automobilistica tedesca, il 2022 rende evidenti i risultati della nuova luxury strategy, con una decisa crescita nella fascia del Top End Luxury, grazie alla forte redditività e al deciso appeal dei tre brand di riferimento: Mercedes-AMG, Mercedes-Maybach e Classe G.
I NUMERI DEL 2022
Mercedes Italia fa sapere che, numeri alla mano, punta a chiudere l'anno a quota 44 mila auto vendute a cui vanno sommate le 4.800 Smart. La piccola auto elettrica da città (in attesa del nuovo modello SUV) continua a piacere e risulta essere tra le vetture a batteria più vendute nel nostro Paese. Da evidenziare il risultato record di Mercedes-AMG in Italia con 2.200 unità vendute, pari ad un incremento del 20% rispetto al 2021.
Bene pure Mercedes-Maybach, il marchio più esclusivo del Gruppo Mercedes, che cresce del 170%, con oltre 41 vetture immatricolate nel 2022. Per quanto riguarda Classe G, ne sono state vendute 450 unità.
Un risultato complessivo a cui Mercedes Italia guarda positivamente, alla luce di tre principali elementi: una crescita profittevole, la conferma dell’efficacia della nuova strategia, soprattutto nella parte più alta del mercato, e una crescente quota di mercato nel segmento XEv che, con il 18,5%, vede le sue automobili con la spina al primo posto nel confronto tra i marchi tedeschi premium.
La casa automobilistica tedesca ricorda anche 3 lanci importanti del 2022: la nuova SL AMG, la nuova generazione della GLC e i restyling di Classe A e B. Nel segmento elettrico, il costruttore ricorda che sono arrivate la EQE, anche in versione SUV e la EQS SUV.
Il marchio ha poi voluto evidenziare il buon andamento nel 2022 anche di Mercedes Vans, con 9.000 veicoli immatricolati e un portafoglio di richieste che, a causa di una disponibilità limitata di prodotto, si andrà a soddisfare nel 2023. Molto bene anche il settore After Sales, da sempre fondamentale nel garantire la loyalty dei clienti della Stella, che ha registrato nel 2022 800.000 passaggi in officina, 500.000 vetture servite e 43.000 service contract stipulati. Radek Jelinek, Presidente e CEO di Mercedes Italia, ha commentato:
Il nostro portafoglio prodotti si sta rifocalizzando verso quella che è per elezione la sua fascia di riferimento. Stiamo reinterpretando i tre segmenti di mercato in cui siamo presenti – Top End Luxury, Core Luxury ed Entry Luxury – garantendo allo stesso tempo un business più efficiente dal punto di vista dei margini per la nostra rete di vendita e un’offerta di maggior valore per i nostri clienti, sia nel canale dei privati che in quello professionale. I primi riscontri premiano questa strategia che si sta dimostrano oltre che efficace, apprezzata e coerente con i nostri brand.