Cerca

"Range extender" Fuel Cell di Toyota per gli autobus elettrici Mercedes eCitaro

Grazie al Fuel Cell non ci sarà bisogno di ricaricare durante il giorno.

"Range extender" Fuel Cell di Toyota per gli autobus elettrici Mercedes eCitaro
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mag 2022

Di recente, la divisione Daimler Buses di Mercedes aveva annunciato una nuova variante del suo autobus elettrico eCitaro caratterizzata dalla presenza di una sorta di "range extender Fuel Cell" grazie al quale l'autonomia in ambito urbano può arrivare fino a 400 km per l'autobus singolo e fino a 350 km per la versione snodata. La scelta di questa soluzione tecnica permette a Mercedes di fornire un mezzo che non ha bisogno di essere ricaricato durante un classico tragitto medio giornaliero.

MAGGIORE AUTONOMIA

Questo "range extender" è stato fornito da Toyota che, come sappiamo, sta investendo molto nella tecnologia Fuel Cell. Si tratta, nello specifico, di un modulo Toyota TFCM2-F-60 in grado di erogare 60 kW di potenza. Tale dispositivo può essere facilmente integrato sul tetto dell'autobus insieme alla batteria e ai serbatoi di idrogeno.

Gli ingegneri della Toyota Motor Europe supporteranno la progettazione del sistema e l’integrazione del modulo nel Mercedes eCitaro per garantire efficienza, potenza e durata del sistema. L'efficienza del modulo si traduce in un consumo relativamente basso di idrogeno rispetto alla generazione di energia. Il Toyota Fuel Cell Module ha un convertitore di tensione che opera in una gamma di tensione da 450 a 700 Volt e raggiunge la massima efficienza a circa 30 kW.

Questa collaborazione con Mercedes per il suo autobus elettrico rientra nella strategia di Toyota che punta a promuovere l'applicazione del Fuel Cell non solo alle autovetture ma anche ai camion pesanti, piccoli camion per le consegne, barche e autobus. Gli autobus elettrici Mercedes eCitaro su cui sarà montato questo "range extender Fuel Cell" dispongono di un accumulatore (nichel-manganese-cobalto) da 588 kWh nella versione corta e da 686 kWh in quella snodata.

La casa automobilistica tedesca punta alla diffusione dei suoi autobus elettrici e, per questo, fornisce anche l'infrastruttura di ricarica, l'assistenza e un software per la gestione delle flotte. Il nuovo autobus elettrico con range extender Fuel Cell sarà disponibile dal 2023. Sarà commercializzata anche una variante senza range extender che potrà contare su di un'autonomia di 280 km e 220 km a seconda della versione scelta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento