Mercedes-AMG EQE, ecco la nuova berlina sportiva. Potenze fino a 687 CV
Due le versioni disponibili della berlina ad alte prestazioni.

La nuova Mercedes-AMG EQE è arrivata. Il marchio tedesco ha presentato ufficialmente la versione ad alte prestazioni della sua nuova berlina elettrica che abbiamo avuto modo di vedere da vicino al Salone di Monaco 2021. In realtà, la AMG EQE è proposta in due versioni distinte che si differenziano essenzialmente per il powertrain: Mercedes-AMG EQE 43 4Matic e Mercedes-AMG EQE 53 4Matic+.
I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati. Vediamo i principali dettagli della nuova AMG EQE.
DESIGN ED INTERNI
Come per la AMG EQS, anche la AMG EQE ha ricevuto una leggera personalizzazione per rendere il look più sportivo. Modifiche, comunque, di dettaglio che non vanno a modificare in maniera importante la silhouette dell'auto. Il frontale è caratterizzato dalla mascherina del radiatore Black Panel specifica di AMG con listelli verticali cromati. I fari DIGITAL LIGHT di serie dispongono di una funzione di proiezione specifica di AMG all'apertura e alla chiusura dell'auto. Inoltre, il paraurti frontale è verniciato dello stesso colore della carrozzeria. Davanti troviamo pure uno splitter in nero lucido.
Dietro, spiccano, invece, un nuovo diffusore e un nuovo spoiler. Il lavoro svolto a livello aerodinamico ha permesso di ridurre la portanza senza pregiudicare in maniera significativa la resistenza aerodinamica. Il costruttore evidenzia che i cerchi da 20 e 21 pollici sono tutti ottimizzati dal punto di vista aerodinamico. Per accentuare ulteriormente l'aspetto sportivo sono disponibili numerosi equipaggiamenti a richiesta AMG. Tra questi figurano, ad esempio, il pacchetto Night AMG con elementi neri e cromati neri, le pinze dei freni rosse o gli elementi decorativi in carbonio AMG.
Anche l'abitacolo è stato leggermente rivisto. La plancia è sempre dominata dall'ultima generazione del sistema MBUX (versione Hyperscreen a richiesta). Dentro, troviamo sedili AMG dalla grafica specifica e speciali rivestimenti in materiale ARTICO con microfibra MICROCUT e cuciture decorative rosse. In alternativa sono disponibili rivestimenti dei sedili a richiesta in pelle nappa, anch'essi con motivo grafico specifico AMG. Non manca nemmeno il volante Performance AMG in pelle nappa, appiattito nella parte inferiore e traforato in corrispondenza dell'impugnatura con paddle in alluminio color argento per l'impostazione dei diversi livelli di recupero, oltre ai tasti al volante AMG di serie.
A richiesta è possibile avere l'AMG TRACK PACE che Mercedes-AMG descrive come una sorta di ingegnere di pista virtuale. Il software, incluso nel sistema di Infotainment MBUX, registra più di 80 dati specifici della vettura durante la guida su circuito.
MOTORI E PRESTAZIONI
Sia Mercedes-AMG EQE 43 4Matic e sia Mercedes-AMG EQE 53 4Matic+ dispongono di un powertrain composto da due motori elettrici. Dunque, è presente la trazione integrale. Il primo modello può contare su 350 kW (476 CV) e 858 Nm di coppia. Per passare da 0 a 100 km/h servono 4,2 secondi (la batteria deve essere almeno al 50%). La velocità massima è di 210 km/h.
Invece, Mercedes-AMG EQE 53 4Matic+ può contare su 460 kW (626 CV) e 950 Nm di coppia. Valori che possono salire a 505 kW (687 CV) e 1.000 Nm se l'auto viene equipaggiata con il pacchetto DYNAMIC PLUS AMG. La velocità massima raggiunge i 220 km/h (240 km/h con il pacchetto aggiuntivo). Lo scatto da 0 a 100 km/h richiede appena 3,5 secondi. Tempo che scende a 3,3 secondi con il pacchetto DYNAMIC PLUS AMG. Il costruttore evidenzia che per ottenere questi tempi la batteria deve essere almeno al 70% della capacità.
I motori elettrici sull'asse anteriore e posteriore, specifici di AMG, sono di tipo sincrono a magneti permanenti (PSM). Ad alimentare i powertrain una batteria da 90,6 kWh (capacità utilizzabile). In corrente continua, l'accumulatore può essere ricaricato fino ad una potenza massima di 170 kW. In corrente alternata, invece, fino a 11 o 22 kW a seconda del caricatore di bordo scelto (quello da 22 kW è opzionale). Il recupero di energia arriva fino a 260 kW. Il marchio tedesco evidenzia che la batteria dispone di una garanzia di 10 anni o fino a 250 mila km.
E l'autonomia? Per la Mercedes-AMG EQE 43 4Matic si parla di 462-533 km e per la Mercedes-AMG EQE 53 4Matic+ di 444-518 km. Si tratta di valori secondo il ciclo WLTP. Anche la AMG EQE può disporre, come tutte le AMG, del DYNAMIC SELECT AMG che permette di scegliere tra cinque programmi di marcia: Slippery, Comfort, Sport, Sport+ e Individual. Queste modalità di guida intervengono su parametri come sterzo, rigidità delle sospensioni e la massima potenza erogata.
L'auto dispone anche delle ruote posteriori sterzanti (fino a 3,6 gradi). Abbiamo poi le sospensioni adattive Ride Control+ e un impianto frenante carboceramico (a richiesta).