Cerca

Mercedes, nuovo teaser della AMG GT 63 E-Performance: debutto il primo settembre

La nuova sportiva ibrida Plug-in sarà presentata tra un paio di giorni.

Mercedes, nuovo teaser della AMG GT 63 E-Performance: debutto il primo settembre
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 ago 2021

Attraverso i suoi profili social, Mercedes AMG ha condiviso un nuovo teaser di una nuova vettura che dovrebbe essere la GT63 E-Performance che vedremo al Salone di Monaco ma che sarà comunque svelata ufficialmente tra un paio di giorni e precisamente il primo settembre (come si può leggere direttamente sul teaser). Si tratta di una vettura ibrida Plug-in che dovrebbe caratterizzarsi per disporre di un powertrain da circa 600 kW (815 CV). Il teaser permette di intravede il profilo della vettura.

PRESTAZIONI ELEVATISSIME

Giocando con le impostazioni di Photoshop si riesce a vedere qualcosina in più di questo modello ad alte prestazioni che dovrebbe diventare la versione di punta della AMG GT Coupé 4. In precedenza, comunque, sempre attraverso i canali social, il costruttore tedesco aveva mostrato il frontale dell'auto. C'è ovviamente molto interesse sui dettagli del powertrain e delle prestazioni. Secondo quanto raccontato da Mercedes AMG alla fine del mese di marzo, il sistema ibrido dovrebbe caratterizzarsi per la presenza di un V8 di 4 litri biturbo abbinato ad un motore elettrico da 150 kW con 320 Nm di coppia dotato di un cambio a due rapporti ad innesto elettrico e di un differenziale autobloccante a gestione elettronica.

La potenza complessiva del powertrain dovrebbe essere, come accennato all'inizio, di 600 kW (815 CV) e circa 1.001 Nm di coppia. La batteria dovrebbe disporre di una capacità di 6,1 kWh, non molto, ma viste le caratteristiche della vettura, l'autonomia in modalità solo elettrica non è una priorità. Le prestazioni ovviamente saranno notevoli. In passato, Mercedes AMG per i suoi futuri modelli E Performance parlava di uno 0 a 100 km/h in circa 3 secondi.

Piuttosto, ci sarà da valutare l'incremento di peso che l'integrazione del sistema ibrido porterà. Incremento che potrebbe pregiudicare le caratteristiche dinamiche dell'auto a meno che i tecnici tedeschi non siano riusciti a compensarlo utilizzando materiali come la fibra di carbonio. Non rimane, a questo punto, che attendere un paio di giorni per scoprire tutti i segreti di questo nuovo modello.

Si ricorda, infine, che al Salone di Monaco che aprirà i battenti tra pochi giorni, Mercedes porterà diverse altre novità tra cui 5 nuovi modelli elettrici molto importanti per la sua strategia di elettrificazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento