Cerca

Mercedes lavora al prossimo modello AMG GT: ecco le immagini del Concept Track Sport

Mercedes AMG sta lavorando ad un nuovo modello che possa tornare alle origini più radicali della famiglia GT: la Track Sport

Mercedes lavora al prossimo modello AMG GT: ecco le immagini del Concept Track Sport
Vai ai commenti
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 29 ott 2025

La gamma della seconda generazione della Mercedes AMG-GT potrebbe al momento non includere un modello estremo come l’ormai ritirata Black Series, ma questa situazione potrebbe cambiare a breve. Sembra infatti che Mercedes si stia adoperando per la preparazione di una versione più sportiva e radicale della famiglia GT, capace di riportare il marchio alle sue origini più estreme. 

Le prime immagini della Concept AMG GT Track Sport sono state condivise dall’azienda stessa durante i test di sviluppo, lasciando chiaramente intendere l’arrivo di una nuova variante focalizzata sull’esclusivo utilizzo pistaiolo. Il prototipo sembra progettato più che altro per stabilire record sul giro, piuttosto che passeggiate rilassate. La base è un motore V8, con un’aerodinamica aggressiva e un lungo cofano, puntando a sfidare rivali come la Porsche 911 GT3 RS.

IMPORTANTE PACCHETTO AERODINAMICO

Mesi fa erano state rivelate alcune immagini di un nuovo prototipo camuffato ma adesso è possibile vedere molto di più. Ad un primo sguardo, potrebbe facilmente essere scambiata per un’auto da corsa GT3, grazie ad elementi come l’alettone posteriore a collo di cigno, gli scarichi laterali, il cofano ventilato e lo splitter anteriore dal design affilato.

Nonostante un aspetto veramente da competizione, il modello dovrebbe ricevere un’omologazione per la strada, consentendo ai clienti di ordinarlo in concessionaria AMG piuttosto che direttamente dai box. Nel complesso, spicca una carrozzeria ampiamente ridisegnata rispetto al resto della gamma AMG GT. Le differenze più evidenti includono una carreggiata maggiorata, la coda allungata e il rapporto cruscotto-assale maggiore, che lascia pensare a modifiche strutturali significative. Alcuni punti di riferimento delle versioni precedenti rimangono, come i fari, la cabina vetrata e gli specchietti retrovisori.

TEST E PROPULSORE

Attualmente il concept è impegnato in test molto intensi su differenti circuiti di prova e l’azienda stessa lo definisce come “il più giovane e impressionante derivato della famiglia GT", aggiungendo che viene fatto un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda la radicalità. A spingere il concept si trova un sistema di propulsione V8, sul quale al momento non ci sono ulteriori informazioni come un’eventuale elettrificazione. Per l’aspetto tecnico, sono stati menzionati elementi come un bilanciamento dei pesi ulteriormente ottimizzato e una costruzione leggera ed intelligente. 

Attualmente, il più potente V8 Biturbo da 4,0 litri non elettrificato della AMG GT 63 S eroga 611 CV (45O kW), mentre la variante ibrida plug-in E Performance raggiunge una potenza combinata di 816 CV (600 kW). Non ci sarebbe da stupirsi se la Track Sport superasse entrambi i modelli, collocandosi al vertice della gamma. Michael Schiebe, presidente del consiglio di amministrazione Mercedes AMG GmbH, ha dichiarato:

Con la Concept AMG GT Track Sport torniamo a spingerci oltre i confini di ciò che è possibile. Un team di livello mondiale, animato dal vero spirito AMG, sta lavorando a questo progetto con dedizione assoluta. Stiamo raggiungendo i limiti della fisica e della dinamica di guida. Abbiamo una visione chiara ed una promessa precisa: il futuro sarà ancora più estremo.

I PROGETTI FUTURI DI AMG?

Oltre a questo ambizioso progetto, Mercedes sta valutando una coupé a due porte 100% elettrica, la cui data di lancio dovrà adattarsi alle condizioni del mercato. Se approvata, potrebbe affiancare la versione di produzione della AMG GTXX a quattro porte, attesa per il prossimo anno con un powertrain tri-motore da 1.360 CV (1.000 kW). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento